Tu sei qui: CronacaPrimo Soccorso, ecco le novità
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2009 00:00:00
Rassicurazioni sull’efficiente funzionamento dell’ospedale “Santa Maria dell’Olmo” giungono dal subcommissario sanitario dell’Asl, Walter Di Munzio. Dopo numerose indiscrezioni, critiche e polemiche degli ultimi mesi, Di Munzio ha voluto precisare cosa cambierà all’interno del nosocomio cavese a partire dal 1° luglio 2009.
Il piano di razionalizzazione predisposto dall’Asl di Salerno è pronto. La novità più rilevante riguarderà il Pronto Soccorso, che diventerà Primo Soccorso. Si continueranno ad espletare le stesse funzioni di sempre, tranne che per i pazienti da “codice rosso”, cioè quelli affetti da ictus, infarti o altre gravi patologie tali da mettere a rischio la vita stessa.
Solo in questi casi sarà disposto il trasferimento presso gli ospedali di Salerno e Nocera Inferiore, forniti di attrezzature molto più idonee per trattare simili emergenze. Il Primo Soccorso del “Santa Maria dell’Olmo” continuerà ad accogliere tutti gli altri pazienti, ai quali sarà assicurato un servizio 24 ore su 24.
Il subcommissario Walter Di Munzio si dice convinto che questo processo porterà alla razionalizzazione della rete delle emergenze a livello provinciale e garantirà alle persone la ricezione di un servizio migliore e più specializzato. «I casi da codice rosso che giungono all’ospedale “Santa Maria dell’Olmo” si attestano al 2%, una percentuale minima di utenti, ai quali sarà invece assicurata una migliore assistenza nelle strutture di Pronto Soccorso dei paesi limitrofi», spiega Di Munzio.
In ogni caso, nessuna modifica sarà apportata al nosocomio cavese se prima non saranno state adeguate le altre strutture ospedaliere del territorio, che dovranno essere potenziate in modo da poter accogliere un più ampio bacino di utenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10363108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...