Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Primavera Musicale", tributo al M° Galione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Primavera Musicale", tributo al M° Galione

Inserito da L’Ufficio Stampa, Olga Chieffi (admin), giovedì 9 giugno 2005 00:00:00

Dopo lo straordinario successo di critica e pubblico ottenuto dall'oboista Antonio Toriello e dalla pianista Anna Monacelli, venerdì 10 giugno, alle ore 20.30, nella Chiesa del SS. Salvatore di Passiano (ingresso libero), appuntamento con la grande musica corale contemporanea. Sarà la serata clou della "Primavera Musicale Metelliana", allestita da Adiutore Loffredo, direttore artistico dell'Associazione "Monteverdi-Galione". In programma un concerto in memoria del M° Antonio Galione, calda voce di basso, cantante presso il "Teatro Lirico San Carlo", scomparso prematuramente. Galione predicava un ritorno all'antico canto, alla purezza della voce e con essa della parola, innestando una nuova querelle, malvista dai critici, intorno al rapporto tra musica e parola, tra linguaggio verbale e linguaggio musicale, tra linguaggio dei sentimenti e linguaggio dei suoni. Protagonista della serata, l'"Ensemble Galione", diretto da Adiutore Loffredo, che presenterà un repertorio interamente moderno. Il programma verrà aperto da "O listen" di Uros Krek, un brano tratto dal ciclo "Three autumn songs", per coro a voci miste con testo di "John Gracen Brown", caratterizzato da una scrittura contrappuntistica imitativa con dissonanze, in cui possiamo individuare due momenti: un allegretto, seguito da un meno mosso, con citazioni negro-spirituals. Seguirà "Delicatezza", composta dallo stesso Adiutore Loffredo, in stile madrigalistico, su testo del poeta giapponese Chiyoni Fukuda, costituito da una prima parte in stile imitativo, con onomatopee, ed una seconda in stile omoritmico, costruito sulla scala pentatonica. E siamo al "Paternoster" di Igor Stravinskij, la prima opera religiosa del Maestro russo, che ascolteremo nella versione in latino del 1949, in cui la musica sembra quasi una semplice intonazione armonica delle parole, simbolo delle ragioni stravinskijane di aderire ad uno stile armonico severo ed essenziale, uno stile "classico", ma con cadenze "preclassiche". Verranno eseguite, poi, tre pagine di Geoffrey Adams: "Winter winds cold and blea", in stile omoritmico in forma di canzone; "Hymn to the virgin", in forma responsoriale; "It is the evening hour", su testo di John Clare, raffinatissimo brano madrigalistico che rimanda alla sensibilità degli autori elisabettiani. La performance dell'Ensemble Galione si chiuderà con un omaggio a Morten Lauridsen, con "Amor io sento l'alma", tratto dal ciclo dei madrigali "Six fire songs on Italian Renaissance poems", con testo tratto da una ballata del Machiavelli, e "Dirait-on", brano conclusivo della raccolta "Les chansons des roses" su testo di Rilke, con l'accompagnamento al pianoforte di Ermenenziano Lambiase. Un brano che saluterà l'inizio dell'esibizione del coro di voci bianche "Free voices", diretto da Raffaella Albino, che continuerà poi il suo programma, accompagnato al pianoforte da Giovanni Lucibello, con "Bel conforto" di Donizetti, "Il mulino" di Schubert, "Coro di Monelli" di Bizet, il celebre "Guerra, Guerra" dalla Norma di Bellini, "So ben mi ch'a bon tempo" di Orazio Vecchi, il canto africano "Wa tu o", e due brani originali, "Ui che se malù", scritto a quattro mani da Raffaella Albino e Giovanni Lucibello, e "O i maka schima", composto da Raffaella Albino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10285106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...