Tu sei qui: CronacaPrima casa, arrivano i contributi
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 novembre 2002 00:00:00
Con due anni di ritardo sulla data di riferimento, è stato pubblicato l'elenco dei 369 beneficiari del contributo alloggiativo per l'anno 2000, finanziato con i fondi messi a disposizione dalla Regione, ad integrazione dei canoni di locazione a favore dei cittadini residenti a Cava, titolari di contratti di locazione ad uso abitativo, regolarmente registrati, e di immobili ubicati sul territorio comunale.
Sono stati esclusi dai contributi i locatari di appartamenti di edilizia residenziale pubblica, mentre figurano ex politici o dipendenti comunali. Le risorse assegnate al Comune di Cava de' Tirreni dalla Giunta regionale per l'anno 2000 ammontano a 716.973 euro, pari ad 1 miliardo e 388 milioni delle vecchie lire. I fondi sono stati introitati dal Comune solo il 6 novembre, con poco tempo, quindi, a disposizione per stilare l'elenco degli aventi diritto. La graduatoria completa dei 369 beneficiari sarà esposta questa mattina all'Albo Pretorio, presso l'entrata principale del Comune, dove i richiedenti ne potranno prendere visione. «Se la Regione provvederà - ha precisato Fabio Armenante (nella foto), assessore alle Politiche Sociali - ad inviare anche i nuovi finanziamenti con la stessa solerzia, provvederemo a liquidare gli aventi diritto per l'anno 2001». «Spero sia stato fatto - ribatte Vincenzo Passa dello Sdi - un controllo minuzioso, proprio a garanzia di tutti cittadini». Intanto, per presentare le domande per il 2002 si dovrà attendere aprile del prossimo anno, quando sarà emanato il nuovo bando. Per beneficiare del contributo alloggiativo occorrevano i seguenti requisiti: reddito imponibile del nucleo familiare non superiore a 9.500.000 lire (4.906,34 euro) ed un canone di locazione incidente del 6%; reddito imponibile del nucleo familiare non superiore a 19.000.000 lire (9.812,68 euro) ed un canone di locazione incidente del 10%; un reddito imponibile del nucleo familiare non superiore a lire 28.500.000 (14.719,02 euro) ed un canone di locazione incidente del 14%, mentre per l'ultima fascia era previsto un reddito imponibile per nucleo familiare non superiore a lire 38.000.000 (19.625,36 euro) ed un'incidenza del canone di locazione del 18%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10936108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...