Tu sei qui: CronacaPrezzi esposti, Trezza bacchetta i commercianti
Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2005 00:00:00
Prezzi chiari e soprattutto esposti. In attesa dei saldi, che potrebbero essere posticipati addirittura a febbraio, questo è l'invito, ma anche la bacchettata, che il presidente della Confesercenti cavese, Aldo Trezza, indirizza ai commercianti, che non sempre rispettano la normativa sull'esposizione del prezzo dei prodotti in vendita, rischiando peraltro multe salatissime. «Non mostrare il prezzo - afferma Trezza - è un'arma a doppio taglio. Non solo non si rispetta il codice, ma nella maggioranza dei casi allontana la clientela. Nel periodo di crisi in cui viviamo, dovuto proprio alla contrazione delle vendita, perché le famiglie hanno meno soldi da spendere, essere costretti ad entrare per forza in un negozio per chiedere il prezzo e poi, magari, dover uscire perché non ci si può permettere di spendere quella cifra, spesso costringe l'eventuale acquirente a rinunciare e passare ad un'altra vetrina ed un altro negozio, con il risultato di perdere il cliente». Una necessità, quella dei prezzi ben in vista, maggiormente sentita soprattutto nei periodi che precedono i saldi, per dare la possibilità ai consumatori di rendersi conto dei ribassi tanto sbandierati e pubblicizzati, ma che alla fine lasciano sempre il dubbio sull'affare appena fatto. «I richiami per le allodole - aggiunge Trezza - non funzionano. Anzi, per attirare la clientela, sarebbe opportuno mettere quante più informazioni possibili oltre al prezzo, cioè l'eventuale sconto, la provenienza, la qualità, la tipicità». Ammonta addirittura a 1.050 euro la salatissima multa per chi non rispetta il nuovo codice del consumo e non espone ben in vista il prezzo sui prodotti proposti in vendita. «Da tempo proponiamo - afferma Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori - un listino dei prezzi al pubblico depositato in Comune, in modo che tutti possano effettivamente rendersi conto degli sconti praticati nel periodo dei saldi ed evitare furbizie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...