Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPrezzi alle stelle, arriva il calmiere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Prezzi alle stelle, arriva il calmiere

Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2008 00:00:00

Prezzi sotto chiave. Sarà questo lo slogan che accompagnerà, anche con un logo, i prodotti ed i negozianti che aderiranno all'Osservatorio sui prezzi dell'assessorato al Commercio. In arrivo anche il garante cittadino dei prezzi, ma la strada non è facile. Lunedì scorso il primo confronto, al tavolo dell'assessore Enzo Servalli, tra il presidente dell'Ascom, Antonio Della Monica, nella duplice veste anche di leader in città della media distribuzione, il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, ed alcuni responsabili di settore, Lello Sepe dell'Adoc (Associazione difesa orientamento consumatori) e primo promotore dell'iniziativa, Luciano D'Amato dell'Unione Nazionale Consumatori e Daniela Picozzi del Codacons. L'obiettivo è realizzare un paniere di 60 prodotti a prezzo fisso, di generi di prima necessità: latte, pane, zucchero, biscotti, farina, pasta, riso, olio, pomodoro, uova, marmellata, bibite, succhi, yogurt, sughi, contorni e detersivi.

«In questa maniera - secondo Sepe - i consumatori avranno la possibilità di risparmiare ed i commercianti ne ricaverebbero un vantaggio di immagine ed anche di vendite attraverso un'adeguata promozione». Ogni prodotto sarà individuato da un lucchetto adesivo e pubblicizzato insieme ai negozi che sottoscriveranno il protocollo d'intesa. «È un'ottima iniziativa - per Daniela Picozzi - che va incoraggiata e sostenuta anche da chi in questa prima riunione è stato scettico». Favorevole anche l'Unione Consumatori. «Può essere un buon deterrente - afferma Luciano D'Amato - a rialzi sconsiderati e stimolare una sana concorrenza che spezzi le lobby ed i cartelli che oramai si intravedono anche nella grande distribuzione».

Perplessità, però, dai commercianti. «I piccoli negozi di vicinato - sostiene Aldo Trezza - sono l'ultimo anello nella catena dei prezzi. Alla fine si rischia di fare un bollettino dei prezzi che favorisca ulteriormente in immagine i grandi e senza che ci sia un effettivo beneficio per i consumatori». Più possibilista l'Ascom. «Iniziativa interessante e lodevole - dice Antonio Della Monica - più facile per le grandi aziende che per i piccoli. Bisogna saper trovare il giusto equilibrio sia nell'individuazione dei prodotti che nella distribuzione delle offerte tra i convenzionati».

Per l'assessorato al Commercio la strada è ormai tracciata. «L'iniziativa si pone l'obiettivo - spiega Servalli - di dare una mano alle sempre più numerose famiglie cavesi che vivono una condizione di disagio economico. Ormai non si arriva neppure alla terza settimana, questo determina una contrazione dei consumi, con effetti molto negativi sul commercio. Insieme alle associazioni di categoria e dei consumatori, ci siamo posti l'esigenza di un blocco dei prezzi dei beni primari per un periodo di 6 mesi». Già pronto anche un sito internet dell'assessorato, nel quale saranno indicati i negozi convenzionati, le offerte e l'azienda della settimana ed il bollettino dei prezzi.

Le famiglie: «Speriamo che non sia solo pubblicità»
Non raccoglie consensi tra i piccoli commercianti l'Osservatorio dei prezzi. Fiduciosi, ma perplessi, i cittadini. «Ben venga l'Osservatorio se effettivamente fermi gli aumenti dei prezzi - si augura la signora Amalia - ma il dubbio è che alla fine si riveli solo l'ennesima sterile propaganda, rispetto a prezzi che normalmente sono già fissi». Fuori dal paniere i prodotti freschi, come frutta, verdura ed altri alimentari. «Noi piccoli commercianti di frutta e verdura - dice Michele Senatore - siamo allo stremo. Subiamo variazioni di prezzo praticamente giorno per giorno, figurarsi fissare un presso per 6 mesi». «È un'operazione pericolosa - fa eco Luigi Siani, salumiere - si rischia di realizzare una grande manovra mediatica, sfruttata da chi vi aderisce solo per ricavarne pubblicità gratuita, senza un'effettiva convenienza per la clientela». Prezzi fissi, ma anche bassi. «È un'iniziativa che potrà avere successo - sostiene Nicola Senatore - solo se i prezzi dei prodotti del paniere saranno anche i più convenienti del mercato almeno cavese, altrimenti si rischia un clamoroso autogol». «Secondo me è difficile mettere sullo stesso piano i grandi supermercati ed i piccoli negozi», ritiene Antonio Senatore, negoziante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10764105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...