Tu sei qui: Cronaca‘Presto i locali in periferia'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 24 gennaio 2002 00:00:00
Un tentativo di conciliazione tra le esigenze dei residenti e quelle dei gestori di locali pubblici è quanto si è cercato nella riunione di ieri, promossa dal sindaco Alfredo Messina. Un faccia a faccia a Palazzo di Città, al quale hanno partecipato da una parte i gestori del Porky's, Aumm Aumm, People, Tex Saloon, Punto Blu e Radio Londra, dall'altra una rappresentanza dei condomini, in mezzo il primo cittadino, con gli assessori Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello ed il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Formisano. Una convivenza diventata difficile: proteste, denunce, esposti alla magistratura, richiesta di intervento da parte delle forze dell'ordine, vigili del fuoco e autorità sanitarie e di controllo sull'emissione di onde sonore. Un campionario completo per denunciare un disagio ed affermare un diritto, quello alla quiete, tranquillità e sicurezza in casa propria. «Noi siamo preoccupati ed esasperati - dichiara Giovanni Senatore, amministratore dei Palazzi Farano - per il frastuono che esce dal locale e per quello che i ragazzi fanno al di fuori. Più importante ancora la questione della sicurezza dello stabile, pregiudicata dalle continue oscillazioni dovute alle onde sonore. Chiediamo ai gestori che rispettino le norme, evitando perlomeno di superaffollare i locali». «Non possiamo essere ostaggi - dichiara Giuseppe Salsano, residente in via Parisi - di questa situazione. Soprattutto chiediamo onestà da parte di tutti. Chi gestisce queste attività ha il dovere di rispettare la legge, chi è preposto a controllare abbia il coraggio di prendere gli opportuni provvedimenti. Esistono gli accorgimenti anche tecnici per evitare di dare fastidio. Se vogliono esercitare queste attività, devono investire anche in questo senso».
Necessità di regolamento
Un settore importante, ma che va comunque regolato. «Chi non rispetterà i provvedimenti amministrativi adottati - dichiara Antonio Barbuti, assessore al Commercio - rischia la revoca dell'autorizzazione». Una movida che crea problemi, ma che è anche un volano economico per la città. «Apprezziamo la volontà del sindaco Messina - risponde Ciro Mosca, gestore dell'Aumm Aumm - ma le problematiche sono complesse: di carattere tecnico ed economico. La nostra volontà è di risolvere i problemi: molti provvedimenti li stiamo prendendo, sollecitando e sensibilizzando i ragazzi ad un comportamento corretto, dentro e fuori i locali, e cercando delle soluzioni tecniche per l'insonorizzazione. Si tratta di impegni costosi, per i quali abbiamo bisogno di un po' di tempo». Una soluzione potrebbe essere la delocalizzazione dei locali in zone e strutture idonee. «Il nostro obiettivo immediato - dichiara il sindaco Messina (nella foto) - è quello di mettere tutti intorno ad un tavolo, per avere un confronto civile e costruttivo, in maniera da instaurare una reciproca disponibilità a risolvere i problemi. A più lunga scadenza stiamo studiando delle soluzioni alternative, come la realizzazione di strutture polivalenti in aree attrezzate, decentrate ma facilmente fruibili, con parcheggio, in grado di ospitare la mattina un tipo di attività e la notte locali per la movida da dare in gestione, con evidenti benefici per chi opera in questo settore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10497103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...