Tu sei qui: CronacaPrestazioni socio-sanitarie, buone nuove per gli utenti con disabilità
Inserito da (admin), venerdì 10 maggio 2013 00:00:00
Anffas-Onlus ed Aspat Campania segnano un punto importantissimo nella difficile partita della compartecipazione alla spesa socio-sanitaria a carico degli utenti con disabilità. Il Comune di Cava de’ Tirreni ha, infatti, recepito le eccezioni delle due Associazioni in merito al Regolamento approvato con deliberazione n. 8/2013 del 4.07.2011 dal Coordinamento delle Politiche Sociali Ambito S3.
Tale Regolamento, nello specifico, oltre a prevedere illegittimamente soglie di esenzione molto più basse rispetto a quanto previsto dalla Regione - € 5.992,61 per il 2010 a fronte dei € 9.530,56 per il 2009 - per quanto attiene la Determinazione della quota di compartecipazione al costo dei servizi residenziali (art. 9), discostandosi totalmente da quanto previsto dalle “Linee Guida” dettate dal Decreto 6/2010 della Regione Campania, cancellava - di fatto - ogni forma di esenzione e determinava una disparità di trattamento in peius dei cittadini (anziani non autosufficienti e disabili) bisognevoli di prestazioni residenziali rientranti nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) con residenza storica in Cava de’ Tirreni e Costiera Amalfitana rispetto a quelli con residenza storica in altri Comuni, che invece hanno fedelmente attuato i criteri regionali.
Con la pubblicazione sull’Albo Pretorio del Comune metelliano della delibera del Consiglio comunale del 24 aprile scorso dove sono riportate le modifiche al Regolamento, che prevede l’innalzamento della soglia di esenzione alla compartecipazione da parte degli utenti e la rimodulazione dei criteri per le rette connesse alla residenza, non più cumulando pensioni di invalidità civile ed indennità sociali, si ripristina equità e si interviene laddove il disagio ed il bisogno sono profondi.
«E’ un risultato importante - sottolinea il Coordinatore regionale dell’Anffas-Onlus Salerno, Salvatore Parisi - che, insieme al Presidente Pier Paolo Polizzi dell’Aspat, abbiamo raggiunto grazie alla sensibilità del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, alla disponibilità dell’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ed al lavoro dell’avv. Antonio Memoli. In un momento nel quale la politica vive la più grande crisi di rappresentanza nella storia della Repubblica italiana, quella dell’Amministrazione metelliana è stata una prova di buone prassi. Auspico che anche altri Comuni possano fare lo stesso. Ne vale il diritto alla salute ed il rispetto della dignità di centinaia di famiglia in provincia di Salerno».
Anffas Aspat Campania Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10895107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...