Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPresi gli aggressori di Marco Senatore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Presi gli aggressori di Marco Senatore

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 28 febbraio 2002 00:00:00

Ha una mascella fracassata Marco Senatore, il commerciante di 31 anni vittima, martedì sera, di una brutale aggressione in via Onofrio di Giordano (nella foto in alto). Non ha nessuna voglia di parlare e non solo perché le dolorose fratture al volto gli impediscono anche il più semplice movimento. Rinchiuso in una stanza del Cardarelli, dove è stato trasferito per essere sottoposto ad un intervento alla mandibola, ha solo voglia di dimenticare la brutta disavventura. Tutto era iniziato con una banale battuta lanciata ad uno sconosciuto alla guida della sua Clio, che lo aveva appena sfiorato. Qualche attimo dopo si è ritrovato una maschera di sangue. Quattro bulli sono tornati e gli hanno dato una lezione. Le indagini, coordinate dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno subito portato all'identificazione dei quattro aggressori, braccati dagli agenti della Polizia nella stessa serata. I giovani, tutti tra i 25 ed i 30 anni, sono stati ascoltati presso gli uffici del Commissariato cittadino. Ad uno a uno sono stati a lungo interrogati per scoprire il movente. Tutte le versioni raccolte confermano la stessa tesi: a provocare il violento alterco sarebbe stata una futile questione legata alla viabilità. Marco, vistosi sfiorato dall'auto a pochi passi dal marciapiede, avrebbe reagito con una ingenua battuta: «Ma dove vai». Quanto basta per provocare il raptus di violenza. Determinante per la ricostruzione dei fatti è stata la testimonianza di quanti hanno assistito alla scena. «Sono sconvolta da questa violenza. Ma è mai possibile - si chiede incredula Gabriella Di Domenico, residente della zona - che nessuno ha potuto fare niente per evitarlo? Non posso credere che ci sia tanta indifferenza».

Ma Marco non denuncia la banda di Pregiato

Erano in quattro e tutti di Pregiato: sono stati identificati ed ascoltati dagli investigatori. Uno di loro avrebbe litigato con Marco, mentre gli altri tre lo avrebbe accompagnato qualche minuto più tardi per il regolamento di conti. Arroganza e prepotenza i loro segni particolari. Le indagini non avranno altro sviluppo perché Marco Senatore, conosciuto da tutti come il classico bravo ragazzo, non ha sporto denuncia.

LE POLEMICHE

L'intero quartiere è sotto choc: volti scuri, sgomento, amarezza. Quelle terribili sequenze di violenza hanno scosso chi si riscopre del tutto inerme di fronte ad un'assurda aggressione. C'è chi ha paura, c'è chi ha scelto il silenzio, ma ci sono anche le polemiche, forti e puntuali. Come quelle che provengono dal mondo dell'associazionismo giovanile. Puntano l'indice contro vecchi cliché, che fanno di Cava un'isola felice, e più in generale si interrogano sulla mancanza di centri di aggregazione per giovani. «Isola felice? Di fronte alla brutalità di questi episodi - precisa Mimmo Laudato, presidente dell'Arci - preferisco parlare. Esprimo la mia solidarietà allo sfortunato ragazzo e mi auguro che le Forze dell'Ordine trovino al più presto i responsabili. Ma la repressione e gli agenti da soli non bastano: l'ondata crescente di violenza, registratasi in città, nasconde un vuoto culturale. E la carenza di istituzioni, come la famiglia, la scuola ed i centri di aggregazione, preposti a trasmettere dei valori, l'unica arma contro la cultura del bulletto». Opinione condivisa anche da Luca Palescandalo, vicepresidente del Forum per i giovani. «L'aumento di violenza e di episodi di aggressività urbana è senza dubbio da collegare ad una questione culturale. In particolare, al vuoto lasciato da vecchie forme di aggregazione, come poteva essere l'oratorio. Invito il Comune, insieme alle associazioni già operanti sul territorio, a fornire nuovi spazi ed occasioni di ritrovo per i ragazzi. Bisogna evitare che si rimanga in strada in attesa del battibecco». Analisi ribaltata per tempi e ruoli sull'altro versante, quello di Vincenzo Avagliano, membro del coordinamento dei giovani di Forza Italia: «È un fatto indubbiamente increscioso, che nasconde un perdita di ideali tra i giovani ed il vuoto lasciato dall'azione cattolica. Io sono, però, molto fiducioso nei giovani cavesi e nell'Amministrazione, che sarà capace di restituire Cava al suo antico splendore. In tal senso molto potranno fare i partiti, come scuola della futura classe dirigente, che vuol dire soprattutto rispetto dei diritti dei cittadini». E, zitti zitti, si torna sull'isola felice.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10719103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...