Tu sei qui: CronacaPresepe Vivente di Alessia, doppio appuntamento
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), venerdì 5 gennaio 2007 00:00:00
Sabato e domenica prossimi, due nuovi appuntamenti con il grande teatro del Presepe Vivente di Alessia. Alle ore 17.30 si aprirà il sipario sulla ricostruzione scenica della Natività, allestita nel borgo antico di Alessia, ai piedi della Valle di San Liberatore, in uno scenario che risale al 1200. La 19ª edizione conferma il successo dell'iniziativa, che, dopo l'inaugurazione del 26 dicembre scorso, che ha avuto l'onore del taglio del nastro da parte del presidente della Provincia, Angelo Villani, e del presidente del Consiglio Provinciale, Carmine Pignata, ha fatto registrare oltre 2.000 visitatori anche il giorno di Capodanno, nonostante le intemperanze atmosferiche.
Tutti gli abitanti dello storico casale, dai bambini ai più anziani, accoglieranno i visitatori in costumi d'epoca. Un vero e proprio tuffo nel passato, dove si possono ammirare angoli suggestivi della vallata metelliana, con vista sul mare. I vicoletti illuminati da torce guidano i visitatori alla scoperta degli antichi mestieri e tra gustosità gastronomiche. E' possibile assaporare il pane appena cotto nel forno a legno del 1400, oppure le squisite frittelle ed altro ancora. Passando per il mercato, le botteghe artigiane, l'ovile, il mulino ad acqua, davanti al Re Erode ed alla postazione dei soldati romani per il censimento, si arriva alla grande grotta ambientata all'interno della suggestiva chiesetta della frazione, dove raccogliersi in preghiera davanti alla preziosa raffigurazione scultorea del Bambino Gesù, amorevolmente accudito dalla Madonna, San Giuseppe e splendidi angioletti.
Un'esperienza unica nel suo genere, che coinvolge non solo gli abitanti del piccolo borgo cavese, ma anche quelli delle altrettanto incantevoli contrade di Dupino, SS. Quaranta, Marini, Arcara ed i visitatori, che nelle passate edizioni hanno superato di gran lunga quota 10mila. Il Comitato del Presepe Vivente, in collaborazione con il "Gruppo Pistonieri Santa Maria del Rovo", metteranno in scena la Natività il 6, il 7 ed il 14 gennaio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Il giorno 14 gennaio, alle ore 20, celebrazione religiosa per la Levata del Bambino Gesù e Santa Messa.
Carmine Adinolfi, Presidente del Comitato organizzatore: «E' un appuntamento che nel giorno della Befana farà felice - ne sono certo - i bambini. Tanti vi partecipano e si divertono come attori, moltissimi si divertono girando per i vicoli e mi riempiono di soddisfazione per gli sguardi di meraviglia, di stupore e di grande curiosità che hanno nello scoprire strumenti e mestieri che appartengono a tempi antichi o quando assaggiano il pane che viene preparato e cotto davanti ai loro occhi. E' veramente una bella esperienza per noi e per chi ci viene a trovare».
Angelo Villani, Presidente Amministrazione Provinciale: «Una manifestazione splendida, curata nei minimi particolari, in un ambiente unico. Ciò rafforza la mia convinzione che la nostra prima industria è il turismo, che non significa solo mare, ma anche questi ambienti come Alessia, dove c'è la storia ed il folklore del nostro territorio».
Carmine Pignata, Presidente del Consiglio Provinciale: «Questo presepe merita tantissimo per il contenitore di tutto rispetto dove si svolge, ma anche per come è stato animato. Tanta partecipazione, dai giovanissimi agli anziani, la ricchezza e la cura degli allestimenti, è senz'altro una cosa eccellente. Complimenti agli organizzatori».
Il ricavato delle manifestazioni, defalcate le spese, è destinato alle iniziative della Comunità Parrocchiale. Per ulteriori informazioni, telefonare al n. 347 0948217.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10864103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...