Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPresenze straniere, ecco tutti i dati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Presenze straniere, ecco tutti i dati

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 27 novembre 2007 00:00:00

Il Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona S3, attivo sin dal 2004, ha ritenuto opportuno mantenere un nucleo di attività invariato e continuo (informazioni, accompagnamento, corsi di lingua) rispetto a quei bisogni che si caratterizzano come fondamentali ed indifferibili, ossia l'accesso all'informazione e l'acquisizione della lingua italiana, al fine di rendere il cittadino straniero consapevole dei suoi diritti e dei suoi doveri all'interno della comunità. La popolazione straniera regolarmente residente nell'Ambito al 31 agosto 2006 consta di 1.109 individui, con una variazione rispetto agli anni 2004 e 2005 rispettivamente del 46,5% e del 17,3%. L'incidenza sull'intero Ambito è passata dall'1% del 2005 all'1,2%. Tale valore risulta nettamente più basso rispetto al valore nazionale (4,5% Fonte Istat 1° gennaio 2006) ed a quello per il Sud (6% Fonte Istat 1° gennaio 2006).

La distribuzione percentuale della popolazione straniera si modifica leggermente rispetto agli anni precedenti. Mentre nell'anno 2005 più della metà della popolazione straniera dell'Ambito era residente nel solo Comune di Cava de'Tirreni, nel 2006 risulta essere del 49,2%. Nessuna variazione di rilievo rispetto agli anni precedenti per quanto concerne la composizione di genere. Continua ad essere predominante, infatti, la componente femminile, con il 76% del totale. La popolazione straniera si conferma essere molto giovane. L'80% degli stranieri residenti ha, infatti, un'età inferiore ai 50 anni. La classe che conta il maggior numero di individui è quella di età compresa tra 36 e 50 anni. Ritorna a crescere la popolazione minorenne (7,2%), superando leggermente i valori del 2004.

Nell'anno 2006 aumenta il numero delle nazionalità presenti. Sono state individuate 81 nazionalità, che presentano, tuttavia, forti differenze in termini di consistenza numerica. Sono molte, infatti, le nazionalità rappresentate da un unico individuo. La cittadinanza che conta il maggior numero di presenze è sempre quella ucraina, con circa 500 presenze. Aumenta di 1 punto percentuale rispetto al 2005 il peso di questi cittadini sul resto della popolazione straniera. È proseguito l'incremento della presenza polacca, che diventa, infatti, la seconda nazionalità più rappresentata, con un aumento di 24 unità rispetto all'anno precedente.

Rispetto agli anni precedenti non vi sono, dunque, cambiamenti sostanziali nella composizione socio-demografica della popolazione straniera residente. Si può affermare che non sono variati i fattori di attrazione peculiari dell'Ambito S3, ossia richiesta di assistenza alla popolazione anziana ed infantile e collaborazione domestica. La popolazione straniera si compone ancora prevalentemente di donne ucraine ed ha per l'80% dei casi un'età compresa tra 18 e 50 anni. Il tipo di occupazione prevalente è all'interno delle famiglie. Uno dei bisogni fondamentali rilevati dal Servizio, pertanto, è la promozione e la valorizzazione della cultura degli stranieri, ai fini di una reale integrazione.

Le attività del Servizio Orientamento Immigrati
Le attività svolte dal servizio sono:
1) Informazione ed orientamento: costituiscono spesso fonte di confusione e smarrimento le procedure amministrative e gli adempimenti burocratici richiesti dalle istituzioni italiane, sia strettamente riferiti alla condizione di straniero, sia in quanto partecipanti alla vita della comunità in cui si sono inseriti. L'attività di informazione, pertanto, è stata una delle azioni fondamentali del Servizio. Si tratta di indicazioni che spaziano dalle pratiche per il rinnovo del permesso di soggiorno, del ricongiungimento familiare, alle procedure per l'iscrizione scolastica ed universitaria, alla richiesta di autorizzazione per attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante, ecc. La volontà di uscire da una condizione di segregazione occupazionale ha fatto sì che siano aumentate le richieste di informazione rispetto alla procedura per il riconoscimento dei titoli di studio e dei titoli professionali e le indicazioni rispetto alle modalità di riconoscimento per i titoli che abilitano alle professioni sanitarie ed all'iscrizione universitaria da parte di cittadini stranieri regolarmente residenti.

2) Consolidamento della rete istituzionale: nel corso dell'anno è stata ulteriormente consolidata la rete istituzionale che ha permesso di migliorare l'accesso alle informazioni da parte dei cittadini stranieri in merito ai servizi ed agli interventi esistenti sul territorio. È ancora in vigore il protocollo operativo con lo Sportello Stranieri dell'Ufficio Anagrafe del Comune capofila. Vi sono, inoltre, consolidati rapporti con la Caritas Diocesana Cava-Amalfi e Caritas Diocesana Salerno, l'Ufficio STP dell'ASL SA 1, la Consulta Provinciale degli Immigrati di Salerno, gli istituti scolastici del territorio, le cooperative sociali e le associazioni per immigrati della provincia di Salerno e Napoli. Infine, sul territorio di competenza del Piano di Zona è ormai consolidata la presenza di Servizi Specialistici di rilevanza sia sociale che sanitaria. Il Servizio è in grado di arrivare capillarmente sul territorio grazie alla presenza delle Antenne Sociali del Segretariato nei 14 Comuni dell'Ambito. In collaborazione con il Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori sono stati realizzati anche corsi di formazione per aspiranti genitori adottivi.

3) Attività poste in essere: Corso di lingua e cultura italiana, Laboratorio di lingua russa, Corso di ricamo Il filo che unisce...

Per info e contatti:
Tel. e fax: 089 443565; e-mail: pianos3@libero.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10964102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...