Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPresentato il "Cava Green Village 2017": 17 dicembre la raccolta dei RAEE e delle Pile Esauste

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Presentato il "Cava Green Village 2017": 17 dicembre la raccolta dei RAEE e delle Pile Esauste

Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 15:22:34

L'Amministrazione Servalli e la Metellia Servizi, hanno presentato stamattina presso il Palazzo di Città, l'appuntamento del "Cava Green Village" dedicato alla raccolta dei RAEE e delle Pile Esauste, che si terrà il 17 dicembre, dalle 9:00 alle 12:30, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo).

All'incontro è intervenuto è intervenuto il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Amministratore Unico della Metellia Servizio, Giovanni Muoio, la Responsabile di Ancitel Energia & Ambiente, Alessandra Picini ed hanno partecipate anche diverse classi degli istituti scolastici, Balzico, Carducci Trezza e Giovanni XXIII.

«Siamo impegnati - afferma l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - in una intensa attività di informazione - sensibilizzazione per migliorare la raccolta differenziata non solo in quantità ma anche in qualità e per questo ci rivolgiamo anche alla scuola. Dopo la campagna per la raccolta dei RAEE, adesso avvieremo un nuovo progetto sulla raccolta delle pile esauste e stiamo lavorando ad altre iniziative su diverse tipologie di rifiuto».

Domenica 17 dicembre prossimo, in piazza Vittorio Emanuele III saranno messe in campo tutte le attività del progetto "Arrivano i SUPERERAEE", co-finanziato da Ancitel Energia & Ambiente e dal Centro di Coordinamento RAEE nell'ambito del Bando "Fondo 5 euro/tonnellata premiata", con la raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso. I visitatori accederanno al "Village" conferendo all'isola ecologica itinerante un "RAEE R4 o pile e accumulatori Raee"; nell'area didattica saranno spiegate le pratiche per una buona raccolta con tante curiosità e la consegna di materiale informativo e gadget personalizzati; nell'area ludica, che chiuderà il percorso, saranno allestiti gonfiabili, spazi per attività sportive e laboratori grafici e pittorici, secondo il principio "imparare divertendosi". Ad animare l'appuntamento saranno le mascotte dei progetti, firmati Metellia, SUPERERAEE e PILAR.

Sarà anche dato il via al progetto "Riciclarica - il lato positivo della raccolta differenziata", di raccolta delle pile esauste, cofinanziato da ANCI - CDCNPA (Consorzio di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori), per il quale Metellia è risultata prima classificata a livello nazionale per la categoria di partecipazione, nell'ambito dell'Avviso per l'ideazione e la realizzazione dei progetti di micro raccolta dei rifiuti di pile e accumulatori sui territorio per l'anno 2016.

«Questi progetti - ha fatto sapere Luca Tepsich, Segretario Generale del CDCNPA, che per impegni concomitanti non è potuto intervenire alla conferenza stampa - sono importanti per diffondere sui territori un modello di raccolta permanente delle pile esauste e che siano d'incentivo per attivare altre buone pratiche, rivolte soprattutto alle nuove generazioni. Infatti, lo scorso settembre è stata lanciata la campagna nazionale Una Pila Alla Volta».

Il progetto "Riciclarica" mira a incrementare la raccolta delle pile esauste presso le scuole target dell'iniziativa, cui saranno consegnate appositi contenitori dedicati alla predetta tipologia di raccolta; incrementare i punti di raccolta delle pile già presenti sul territorio al fine di sensibilizzare il cittadino al corretto conferimento e di dare visibilità ai "Negozi Green" con consegna di apposite vetrofanie; diffondere l'informazione sui punti di raccolta dei "Negozi Green" e delle scuole aderenti.

«Diamoci una mano - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e mi rivolgo a tutti i cittadini ed a coloro che ancora resistono nel non effettuare la raccolta come si dovrebbe e che costringono tutti a pagare di più la Tari. La speranza sono proprio i ragazzi ai quali bisogna sempre di più educare ad una coscienza verde, ecologica, di rispetto del proprio mondo che è la loro casa. Tutte queste iniziative di in formazione e sensibilizzazione che come Amministrazione, attraverso la Metellia vengono messe in campo, dovranno essere sempre di più incentivate e sono fiducioso che i ragazzi, la scuola i cittadini sapranno rispondere positivamente».

La manifestazione del 17 dicembre in piazza Duomo, che in caso di avverse condizioni metereologiche si terrà nella struttura coperta del Fab Lab - Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi (ex mercato coperto).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108814106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...