Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPremio Mamma Lucia alle Donne Coraggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Premio Mamma Lucia alle Donne Coraggio

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 24 maggio 2007 00:00:00

Sabato 26 maggio, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si svolgerà la I Edizione del "Premio Internazionale Mamma Lucia alle Donne Coraggio" - Città di Cava de'Tirreni, Comune membro del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace, con il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

MAMMA LUCIA
Lucia Pisapia, chiamata poi comunemente per la sua opera Mamma Lucia, coniugata Apicella, nasce a Cava de'Tirreni nel villaggio di S. Arcangelo. E' certamente il personaggio più popolare ed amato della nostra città. Nell'immediato dopo guerra, questa popolana, dopo che Cava ed i suoi monti erano stati teatro di un'aspra e cruenta battaglia tra alleati e tedeschi, se ne andò in giro, sfidando anche il pericolo delle mine disseminate nei campi, a recuperare i corpi dei soldati uccisi. Recuperò centinaia e centinaia di corpi di tedeschi e di alleati: per lei erano tutti "figli di mamma". Ripulì e ricompose i resti e li fece avere alle famiglie per lenire, sia pur minimamente, il loro dolore. Il suo gesto, nutrito da grande coraggio e fede, in nome di una maternità universale che sente gli uomini figli e fratelli a prescindere da ciò che li divide, abbatte l'idea di nemico, disarma la guerra, crea ponti al posto di muri.

IL PROGETTO
Il messaggio di pace e di vita contenuto nel messaggio di mamma Lucia, va gridato e fatto vivere sempre più forte. Questo bisogno ha fatto nascere il progetto "Cava città delle donne coraggio". Esso vuole promuovere e far conoscere le azioni delle donne nel mondo che con coraggio operano in tal senso.
Si articola in vari momenti:
- Premio Mamma Lucia alle donne coraggio (prevede anche una sezione denominata "con l'occhio delle donne", riservato a giornalisti, scrittori, registi, artisti, ecc);
- RETE delle città mondiali delle donne coraggio (da costruire nel tempo);
- Archivio internazionale delle storie delle donne coraggio;
- Incontro tra le scuole del Mediterraneo.

RICONOSCIMENTI
Il comitato, presieduto dal Sindaco e coordinato dal Consigliere delegato alla pace ed ai diritti Umani, per dare voce all'azione di donne che nella società civile, nella drammatica situazione del Medio Oriente, con coraggio promuovono il dialogo, la reciproca fiducia, battendosi per la pace contro la guerra, ha segnalato:
Angelica Calò Livné: Ebrea, nata a Roma. Vive da 20 anni in un kibbuz in Israele. Educatrice alla pace attraverso le arti, ha dato vita alla Fondazione Bershit (Un principio per la Pace) ed alla compagnia teatrale dell'Arcobaleno, mediante la quale ragazzi ebrei, cristiani, musulmani, drusi, cirkani, promuovono insieme il messaggio del dialogo e della pace.
Maisa Baransi Senora: Palestinese, nata a Gerusalemme. Direttore palestinese della radio "All for Peace". Servendosi di questa emittente, israeliani e palestinesi lavorano insieme per promuovere il dialogo, la speranza, il reciproco riconoscimento, la pace.
Lilli Gruber: Nata a Bolzano, giornalista e saggista. Inviata della Rai in varie parti del mondo, tra cui molte zone di guerra. Ha portato testimonianza dei conflitti con altissima professionalità, autonomia, sensibilità, evidenziando la sofferenza della società civile, le condizioni al limite della mera sopravvivenza e le tragedie causate dalle guerre.

IL PROGRAMMA
Sabato 26 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Saluti: Lucio Panza, Presidente del Consiglio Comunale; Luigi Gravagnuolo, Sindaco; Antonio Armenante, Consigliere comunale delegato alla Pace ed ai Diritti Umani; Familiari di Mamma Lucia

Premiazione delle "Donne Coraggio" ed interventi:
Angelica Calò Livne, fondatrice della compagnia teatrale "L'Arcobaleno";
Maisa Baransi Senora, direttore della radio Israeliano-Palestienese "All For Peace"

Ore 20.00

Area retrostante Palazzo di Città
Filmati su mamma Lucia e le attività delle premiate;
Interventi del Sindaco e delle premiate;
Musical sulla vita e la storia di Mamma Lucia (a cura di Lorenzo Apicella, Michelangelo Maio, Mimmo Venditti).
Lilli Gruber, deputato del Parlamento Europeo e giornalista, per improrogabili motivi di lavoro non potrà essere presente alla premiazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'indimenticabile Mamma Lucia L'indimenticabile Mamma Lucia
La giornalista Lilli Gruber La giornalista Lilli Gruber
Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10045101

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...