Tu sei qui: CronacaPremio Mamma Lucia alle Donne Coraggio
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 24 maggio 2007 00:00:00
Sabato 26 maggio, presso il Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si svolgerà la I Edizione del "Premio Internazionale Mamma Lucia alle Donne Coraggio" - Città di Cava de'Tirreni, Comune membro del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace, con il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
MAMMA LUCIA
Lucia Pisapia, chiamata poi comunemente per la sua opera Mamma Lucia, coniugata Apicella, nasce a Cava de'Tirreni nel villaggio di S. Arcangelo. E' certamente il personaggio più popolare ed amato della nostra città. Nell'immediato dopo guerra, questa popolana, dopo che Cava ed i suoi monti erano stati teatro di un'aspra e cruenta battaglia tra alleati e tedeschi, se ne andò in giro, sfidando anche il pericolo delle mine disseminate nei campi, a recuperare i corpi dei soldati uccisi. Recuperò centinaia e centinaia di corpi di tedeschi e di alleati: per lei erano tutti "figli di mamma". Ripulì e ricompose i resti e li fece avere alle famiglie per lenire, sia pur minimamente, il loro dolore. Il suo gesto, nutrito da grande coraggio e fede, in nome di una maternità universale che sente gli uomini figli e fratelli a prescindere da ciò che li divide, abbatte l'idea di nemico, disarma la guerra, crea ponti al posto di muri.
IL PROGETTO
Il messaggio di pace e di vita contenuto nel messaggio di mamma Lucia, va gridato e fatto vivere sempre più forte. Questo bisogno ha fatto nascere il progetto "Cava città delle donne coraggio". Esso vuole promuovere e far conoscere le azioni delle donne nel mondo che con coraggio operano in tal senso.
Si articola in vari momenti:
- Premio Mamma Lucia alle donne coraggio (prevede anche una sezione denominata "con l'occhio delle donne", riservato a giornalisti, scrittori, registi, artisti, ecc);
- RETE delle città mondiali delle donne coraggio (da costruire nel tempo);
- Archivio internazionale delle storie delle donne coraggio;
- Incontro tra le scuole del Mediterraneo.
RICONOSCIMENTI
Il comitato, presieduto dal Sindaco e coordinato dal Consigliere delegato alla pace ed ai diritti Umani, per dare voce all'azione di donne che nella società civile, nella drammatica situazione del Medio Oriente, con coraggio promuovono il dialogo, la reciproca fiducia, battendosi per la pace contro la guerra, ha segnalato:
Angelica Calò Livné: Ebrea, nata a Roma. Vive da 20 anni in un kibbuz in Israele. Educatrice alla pace attraverso le arti, ha dato vita alla Fondazione Bershit (Un principio per la Pace) ed alla compagnia teatrale dell'Arcobaleno, mediante la quale ragazzi ebrei, cristiani, musulmani, drusi, cirkani, promuovono insieme il messaggio del dialogo e della pace.
Maisa Baransi Senora: Palestinese, nata a Gerusalemme. Direttore palestinese della radio "All for Peace". Servendosi di questa emittente, israeliani e palestinesi lavorano insieme per promuovere il dialogo, la speranza, il reciproco riconoscimento, la pace.
Lilli Gruber: Nata a Bolzano, giornalista e saggista. Inviata della Rai in varie parti del mondo, tra cui molte zone di guerra. Ha portato testimonianza dei conflitti con altissima professionalità, autonomia, sensibilità, evidenziando la sofferenza della società civile, le condizioni al limite della mera sopravvivenza e le tragedie causate dalle guerre.
IL PROGRAMMA
Sabato 26 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni.
Saluti: Lucio Panza, Presidente del Consiglio Comunale; Luigi Gravagnuolo, Sindaco; Antonio Armenante, Consigliere comunale delegato alla Pace ed ai Diritti Umani; Familiari di Mamma Lucia
Premiazione delle "Donne Coraggio" ed interventi:
Angelica Calò Livne, fondatrice della compagnia teatrale "L'Arcobaleno";
Maisa Baransi Senora, direttore della radio Israeliano-Palestienese "All For Peace"
Ore 20.00
Area retrostante Palazzo di Città
Filmati su mamma Lucia e le attività delle premiate;
Interventi del Sindaco e delle premiate;
Musical sulla vita e la storia di Mamma Lucia (a cura di Lorenzo Apicella, Michelangelo Maio, Mimmo Venditti).
Lilli Gruber, deputato del Parlamento Europeo e giornalista, per improrogabili motivi di lavoro non potrà essere presente alla premiazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...