Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPremio "Li Curti", doppio appuntamento con gli "Extravagantes"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Premio "Li Curti", doppio appuntamento con gli "Extravagantes"

Inserito da (admin), giovedì 8 agosto 2013 00:00:00

Un doppio appuntamento che porterà la Compagnia Teatrale “Extravagantes” ad essere l’assoluta protagonista della scena. Giovedì 8 e sabato 10 agosto, con inizio fissato alle ore 21.00, presso la Corte del Teatro “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni, il gruppo diretto dal regista Antonello Gargiulo proporrà due interessantissimi spettacoli. Si tratta rispettivamente de “I Menecmi” e de “La felicità comica”, rappresentazioni rientranti nell’ambito del Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva dedicata ad Antonio De Curtis, in arte Totò.

Meccanismi comici, personaggi grotteschi, situazioni paradossali, trame ordite, ma anche rifacimento alla tradizione teatrale classica ed a ciò che in origine il teatro poteva essere fanno degli “Extravagantes” una Compagnia dedita costantemente alla “ricerca del nuovo”, del mai banale o scontato. Un gruppo, insomma, che con entusiasmo cerca di dare il proprio contributo alla causa eterna e sacra dell’arte. «Ciò che impressiona positivamente - ammette il regista Gargiulo - è vedere come “I Menecmi”, classico latino sempre attuale di T.M. Plauto, nonostante sia un’opera di duemila anni fa, possa ancora oggi generare nel pubblico le stesse reazioni ilari e divertite».

“I Menecmi” è il prototipo della “commedia degli equivoci” di tutti i tempi, che dopo secoli conserva ancora un fascino intramontabile. Due gemelli, entrambi con lo stesso nome e separati dalla nascita, si ritrovano a loro insaputa nella stessa città: questa combinazione scatenerà una serie di situazioni comiche ed esilaranti scambi di persona, tra mogli, cortigiane e parassiti. Un divertente “gioco del doppio” che in realtà potrebbe nascondere anche qualcosa di più profondo.

Ne “La felicità comica”, invece, gli “Extravagantes” compiono un tentativo “ambizioso” di presentare al pubblico uno spettacolo classico dove, tra danze e riti di trasmigrazione del sé, la dimensione del reale e dello “storicamente accertato” si sposa con la follia dionisiaca del sogno immaginario. Il tutto condito da contaminazioni moderne, ammiccamenti al pubblico più attento, lazzi, frizzi, atmosfere e sberleffi tipici della commedia dell’arte.

Con ormai tre anni di storia come gruppo autonomo, 13 spettacoli all’attivo, tre variazioni di nome e formazione, la Compagnia “Extravagantes” si pone l’obiettivo di dare sostanza e continuità a quanto negli anni precedenti la sua fondazione ha tracciato. Nel corso della sua breve, ma intensa storia, il gruppo ha infatti affrontato spettacoli di vario genere, spaziando dal comico partenopeo di nuova scuola, come “...E fuori nevica!” (2008), all’outsider “Sveglia, Bastardo!” (2009), al rocambolesco dal sapore british “Gli allegri chirurghi” (2009), per poi approdare alla commedia dell’arte con “Qual è ‘o mistero? Sulle orme della maschera nera” (2010), la nuova scrittura drammaturgica de “Le promesse spose” (2010) e la comicità esilarante del metateatrale “Il mistero dell’assassino misterioso” (2011) di Lillo e Greg, spaziando poi nel repertorio pirandelliano con “Liolà” (2011) di Luigi Pirandello e lanciandosi in una rilettura del contemporaneo “Due partite” di Cristina Comencini (2011).

Successivamente scelte coraggiose hanno caratterizzato l’attività della Compagnia, che ha affrontato una rilettura de “Le mille e una notte. Un sogno mediterraneo” (2012), la quattrocentesca ed in versi “Fabula di Orfeo” (2012), la versione integrale dell’“Otello” (2012) ed un’interessante lettura de “Il Baciamano” (2012), fino a terminare con un classico latino quale “I Menecmi” di T.M. Plauto (2012).

Per assistere alle rappresentazioni di giovedì 8 (“I Menecmi”) e sabato 10 agosto (“La felicità comica”) il costo del biglietto è pari rispettivamente a 5 euro. I ticket possono essere acquistati direttamente nelle serate degli spettacoli presso il Teatro Comunale “Luca Barba”, sito in Corso Umberto I 153, o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni).

Il Premio “Li Curti” - Rassegna Teatrale Estiva continuerà fino al 9 settembre con altri 5 spettacoli, che saranno presentati da compagnie professionistiche note in tutta la Campania, e non solo. Madrina della kermesse Liliana De Curtis, figlia di Totò, che a fine rassegna consegnerà il Premio “Li Curti” assegnato da un’apposita Commissione. L’iniziativa è organizzata dalla Sala Teatro “Luca Barba”, con il contributo del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale ed il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Tutti gli appuntamenti della kermesse sono consultabili sul sito www.cavain.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10645108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...