Tu sei qui: CronacaPremio Letterario "Città di Cava de' Tirreni", sabato la premiazione
Inserito da (admin), venerdì 25 settembre 2015 00:00:00
Sabato 26 settembre, alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni, si concluderà con la consegna dei premi la XXXII edizione del Premio Letterario “Città di Cava de’ Tirreni”, organizzato dall’Associazione “L’Iride”, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con il Liceo Artistico “Menna-Sabatini” di Salerno.
Le opere vincitrici sono state selezionate dalla Giuria composta da Maria Olmina D’Arienzo, Fabio Dainotti, Concita de Luca e Claudia Imbimbo. «Anche quest’anno - dichiara la Presidente Maria Gabriella Alfano - la Giuria ha puntato sulla qualità e l’eccellenza. Le opere vincitrici affrontano temi di grande attualità, quali l’inclusione sociale, la lotta al razzismo, la criminalità organizzata, il malaffare, il percorso per conciliare in modo appagante famiglia e lavoro, i problemi dei figli dei separati, la scuola».
Questi i vincitori: nella sezione “Narrativa edita”, Michele Marziani di Rimini con “Umberto Dei - biografia non autorizzata di una bicicletta”, Ediciclo Edizioni; per la “Narrativa inedita”, Marco Rodi di Livorno con “Oggi, ma solo oggi”; per la “Poesia”, Rita Maria Cristina Zaino di Pescara con “Su materiali poveri”. Il Premio per la migliore copertina, dedicato a “Gelsomino D’Ambrosio”, uno dei più originali e fervidi protagonisti dell’arte grafica e scenografica degli ultimi decenni, è stato assegnato a Splen Edizioni di Catania per il romanzo “Un cerchio nel buio” di Antonio Ciravolo.
Nel corso della serata sarà consegnato a Marina Ciancetta di Lanciano, autrice del romanzo per ragazzi “Marenz”, il premio speciale dedicato a “Simonetta Lamberti”, rimasta uccisa a 12 anni nell’attentato camorristico diretto al padre, il Giudice Alfonso Lamberti. «Il premio - afferma la Presidente de “L’Iride” - è stato fortemente voluto dal Giudice, per mantenere vivo, nella memoria e nella coscienza di tutti, il ricordo di ciò che accadde nel maggio del 1982, quando ebbe luogo il feroce e disumano attentato». Il Magistrato è scomparso pochi giorni orsono. Consegnerà il premio la figlia Simonetta Serena Lamberti.
Saranno presenti Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni, e Carmine Salsano, Commissario della locale Azienda di Soggiorno e Turismo. «Il Premio Letterario “Città di Cava de’ Tirreni” - dichiara il Sindaco Servalli - è un punto di riferimento prestigioso della cultura della nostra città, consolidato in ben 32 anni di attività. Lo testimonia la grande partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia, grazie all’impegno ed all’entusiasmo della Presidente de “L’Iride”, Maria Gabriella Alfano, alla quale va il mio apprezzamento per il grande contributo culturale dato alla città».
Di grande interesse la partecipazione, particolarmente significativa in questa edizione, delle Case Editrici, per le quali il Marte allestirà uno specifico spazio. Le opere premiate saranno lette dall’attore Giuseppe Basta, reduce dal recente successo delle letture delle favole di La Fontaine che hanno accompagnato la mostra di Marc Chagall allestita da Marte Mediateca. Gli interventi musicali saranno eseguiti da “Gipsy quartet”, composto dalle musiciste Marzia De Nardo e Shaadi Mucciolo (violino), Augusta Mistico (viola) e Serena Giordano (violoncello). Un gruppo di archi che ripropone il classico in chiave moderna, spaziando tra pop, rock e musica leggera.
Gli altri premiati sono pubblicati sul sito www.irideartecultura.it. Si ringrazia l’Ente Provinciale per il Turismo ed i partner Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Convergenze S.r.l., Centro Commerciale Naturale, MARTE Mediateca, Hotel Victoria Maiorino, Holiday Inn, Grafica Metelliana, Nablacom e Pasticceria Tirrena.
Ufficio Stampa L’Iride
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10407102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...