Tu sei qui: CronacaPremio "Badia", grande successo per l'VIII edizione
Inserito da Franco Bruno Vitolo (admin), lunedì 30 novembre 2009 00:00:00
Archiviata con soddisfazione l’VIII edizione del Premio “Badia”, il concorso letterario di rilievo nazionale, organizzato dal Comune di Cava de’Tirreni (Assessorato alla Cultura, Daniele Fasano) e dal Distretto Scolastico Cava-Vietri, in cui gli studenti delle Superiori giudicano romanzi italiani contemporanei scelti da un Comitato Scientifico e sono a loro volta giudicati sia per le recensioni sia per prove estemporanee di analisi del testo e creatività ispirata alle opere in gara.
La soddisfazione nasce dall’alto livello e dalla capacità di stimolo degli autori in gara e delle due scrittrici intervenute, Loredana Frescura e Mariolina Venezia. La Frescura, autrice di “La voce di noi due” e seconda classificata dopo Fabio Volo (“Un posto nel mondo”), con i suoi circa 20 libri già pubblicati, è un’“aeda” dell’adolescenza, dei suoi problemi, una sacerdotessa dell’amore in senso stretto e senso lato.
Mariolina Venezia, terza classificata con “Mille anni che sto qui”, già tradotto e venduto in 20 Paesi (ed ora lo stanno stampando in Cina), con grande suggestione affabulativa e senso di realismo magico, ha raccontato uno spaccato della storia italiana, dall’Unità al Muro di Berlino, attraverso le vicende di una famiglia del piccolo paese di Grottole, in Basilicata.
Tra gli studenti, trionfo di Francesca Baldi (Liceo Ginnasio “M. Galdi”), prima nella graduatoria assoluta e nella sezione “Analisi”, terza in “Creatività”. Soddisfazione piena anche per Roberta Costabile (Linguistico “De Filippis”), seconda assoluta ed in “Creatività”, terza in “Analisi”, ed Anita Vitale (Liceo Scientifico “A. Genoino”), terza assoluta e prima in “Creatività”. Riconoscimenti da podio anche per Gennaro Ferrentino (ITC “Della Corte”), secondo in analisi e primo d’Istituto, e per Maria Lucia Milite (Liceo “M. Galdi”), terza in “Creatività”. Primi d’Istituto anche Yole Gentile (Ist. Professionale “G. Filangieri”) e Giovanni Di Domenico (ITG “Vanvitelli”).
Giovedì 26 novembre, nella Sala del Consiglio Comunale, gli studenti e la popolazione hanno incontrato gli scrittori in due fecondi e stimolanti incontri, condotti da Franco Bruno Vitolo e Chiara D’Amico: al mattino, con la presenza del Sindaco e dell’Abate, e la sera, con la “benedizione” dell’(ex) Assessore Daniele Fasano e del presidente del Distretto, Antonio Avallone.
Ora grande attesa per la prossima edizione, in cui il Premio “Badia” coinciderà con le celebrazioni per il Millenario dell’Abbazia Benedettina. Quel Premio non solo tra gli scrittori, ma stavolta anche tra gli studenti, guarderà lontano, ben oltre i confini metelliani. E sarà un “Badia” alla grande, ci contiamo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10163105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...