Tu sei qui: CronacaPregiato, trasformazione in vista
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 19 ottobre 2004 00:00:00
Pregiato era e resta tra le attenzioni dell'Amministrazione per quanto riguarda il suo recupero urbano, sociale ed economico. La frazione, che da tempo necessitava di interventi concreti, perché abbandonata al totale degrado, ora sarà rivoltata come un calzino. In programma l'abbattimento dei prefabbricati, la bonifica da amianto per alcuni edifici, la costruzione di mini-alloggi nelle aree di via Luigi Ferrara e via Aniello Salsano, il recupero del Palazzetto dello Sport e del campo sportivo mediante project financing, la costruzione di infrastrutture da parte di privati attraverso i finanziamenti concessi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il "Contratto di Quartiere". In totale, investimenti per 80 miliardi del vecchio conio. Procediamo con ordine. Lo smantellamento delle baracche della vergogna avverrà grazie alla Regione Campania, che ha destinato a tale operazione ben 25 milioni di euro. Parte della somma sarà spesa per il comparto di Pregiato, ove saranno edificati alloggi più dignitosi per la gente che ha vissuto sulla propria pelle il terremoto del 1980, e sarà attuata una vera riqualificazione urbanistica. I lavori dovrebbero essere appaltati entro il prossimo anno. La Vangone Costruzioni, intanto, prosegue i lavori di edificazione di 40 mini-alloggi in via Salsano, che saranno affidati a chi non ha casa e risulta inserito nella speciale graduatoria. Attenzione puntata, poi, su quel mausoleo di cemento armato che è il Palazzetto dello Sport. Un'opera ferma al palo dagli anni ‘80 per difetti di progettazione, inadeguatezza della struttura, impraticabilità del terreno, ma soprattutto per mancanza di risorse necessarie al suo completamento, per il quale occorrono 2 milioni e mezzo di euro. Una somma ingente, che solo l'intervento di un privato potrebbe garantire. La Giunta comunale sta lavorando per consegnare tale opera importante per tutta la città. Ma per Pregiato altre opere sono in cantiere grazie alla collaborazione dei privati ed al Contratto di Quartiere. L'Amministrazione, infatti, con ben 3 proposte, parteciperà al Contratto ministeriale che prevede la realizzazione di infrastrutture ed impianti sportivi ricreativi d'interesse pubblico e per l'integrazione sociale. Sono quelle di Ruggiero Pasqualina, di Gaetano Aliberti e degli Eredi e Germani Apicella. La prima consiste nella costruzione di un baby park, un parcheggio, un centro di cultura orientale ed un'area divertimenti per bambini, con annessi servizi, dall'estensione di 3.000 metri, con 3 posti di lavoro e per una spesa di 200mila euro. La seconda proposta verte sulla realizzazione del Centro Assistenza S. Nicola per assistenza domiciliare integrata agli anziani, su 3.000 metri quadri e per un importo di 14 milioni di euro. Accolta, infine, anche la proposta di realizzare un parcheggio interrato di 500 metri quadri, con l'allargamento della sede stradale. Tra tante luci, l'unica ombra è costituita dalla viabilità, un fronte sempre critico. Il problema maggiore è quello della strettoia di via Luigi Ferrara, che ostacola oltre modo la circolazione in entrambi i sensi di marcia, vista anche la presenza di una salita privata che restringe ulteriormente la carreggiata. Al vaglio la possibilità di un senso unico di circolazione, direzione sud-nord.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...