Tu sei qui: CronacaPregiato, il Tar "sblocca" il contratto di quartiere
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), giovedì 31 agosto 2006 00:00:00
L'assessore alla qualità del disegno urbano e contenzioso, avv. Rossana Lamberti, informa: «Questa mattina abbiamo ricevuto comunicazione che l'istanza cautelare, presentata dal nostro Comune dinnanzi al TAR di Salerno, contro il provvedimento per la mancata approvazione del contratto di quartiere, è stata accolta. Esprimo grande soddisfazione poiché l'attuazione del piano di riqualificazione di Pregiato risolverà problemi annosi che attanagliano la frazione, migliorando una parte del tessuto urbano degradato, con l'importante innovazione della doppia circolazione viaria».
La Regione Campania aveva, infatti, negato al Comune di Cava de'Tirreni l'approvazione del contratto di quartiere di Pregiato, che prevede un complesso programma di interventi pubblici e privati, tra i quali edifici di edilizia residenziale pubblica comunale e gli I.A.C.P., centri polifunzionali, riqualificazione dell'esistente sistema infrastrutturale, aree parcheggio. La Regione Campania lamentava alcune presunte violazioni od omissioni, per le quali aveva mancato di chiedere delucidazioni o documentazioni integrative al nostro Comune. Con il ricorso al TAR, seguito dall'avv. Francesco Accarino, il Comune di Cava ha smentito le obbiezioni dell'assessorato regionale e si è riscontrato che la Regione Campania non avesse, nello spirito di leale collaborazione fra Enti, interpellato direttamente il Comune sia per la documentazione, sia per i chiarimenti in relazione alle scelte di pianificazione.
Nella controversia insorta fra i due Enti, comunque titolari di diversi poteri di pianificazione, il TAR di Salerno, con ordinanza del 30 agosto 2006, ha accolto la richiesta cautelare del Comune, che paventava la perdita di un finanziamento di 10.000.000 di €, assegnato nell'ambito del programma ministeriale del recupero urbano, individuando l'Amministrazione Provinciale come Ente promotore del confronto tra Comune e Regione, per risolvere positivamente il contrasto insorto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10594108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...