Tu sei qui: CronacaPregiato, campanile a rischio
Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2008 00:00:00
Appello del parroco di Pregiato, don Luigi Grimaldi, per la messa in sicurezza ed il recupero della torre campanaria. «Da tempo il campanile presenta fenditure ed è un motivo di pericolo. Abbiamo più volte sollecitato l'intervento del Comune e della stessa Soprintendenza. Ci sono stati anche dei sopralluoghi, ma fino ad oggi non sono stati adottati i provvedimenti necessari», avverte il sacerdote. Don Luigi Grimaldi, il giovane parroco della storica frazione, è vivamente preoccupato. Qualche mese fa aveva lanciato una lettera aperta agli abitanti del borgo perché rinnovassero quell'atto di amore che i loro padri avevano compiuto nel passato, cioè di provvedere alle necessità della chiesa di appartenenza. Un appello esteso a tutti i pregiatesi residenti fuori Cava che portano nel cuore l'amore per la propria terra.
Oggi il vero problema è la torre campanaria, uno dei più arditi esempi di costruzione cinquecentesca. Il campanile, in una posizione suggestiva, fu costruito dall'architetto pregiatese Fabio de Baldo nell'anno 1564, mentre la chiesa dedicata a S. Nicola di Bari, di stile romanico, con tre navate, spaziosa, imponente e maestosa, è certamente anteriore al 1168, anno in cui viene confermata al Monastero della SS. Trinità di Cava da Alessandro III. Per portare a compimento l'opera del campanile gli abitanti di tutto il casale, insieme con i tre fratelli de Baldo, Giovanni Roberto, Cipriano ed Aniello, si tassarono volontariamente sul consumo del pane.
«Fu un modo concreto - spiega don Luigi Grimaldi - di partecipare alle spese della costruzione del campanile. A questo amore, a questa forte fede ci siamo appellati nella nostra lettera alla frazione». L'architetto Pignolo Cafaro fissò e disegnò il sito dove il campanile, a 6 ordini e 4 campane, doveva sorgere. L'orologio fu fatto, sempre a spese dei fedeli pregiatesi, nel 1885 dal maestro Bartolomeo Botti ed il Comune ne curò la gestione e la conservazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...