Tu sei qui: CronacaPregiato cambia volto
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2004 00:00:00
Cambia volto, almeno negli intendimenti dell'Amministrazione Messina, la frazione di Pregiato. 10 milioni di euro, oltre agli investimenti integrativi dei privati, per eliminare il disagio abitativo, sociale ed occupazionale della frazione. La programmazione degli interventi pubblici rientra in un progetto nazionale innovativo, da attuare nelle zone a forte disagio, denominato "Contratti di quartiere", che prevede la partecipazione di privati con progetti e finanziamenti propri. Nella frazione a nord-est della città metelliana, preferita alla zona Passiano-Santa Maria del Rovo, dove esiste, già dalla precedente Amministrazione Fiorillo, un grosso progetto di recupero urbano, la parte pubblica ha previsto alcune importanti opere. Un centro polifunzionale per gli anziani, con annesse strutture sportive e ricreative, parcheggi pubblici, verde attrezzato per i bambini ed una strada, parallela a via Luigi Ferrara, che serve a decongestionare il traffico caotico dell'intera frazione. Nella stessa zona sono previsti alcuni insediamenti abitativi, mirati alla soluzione del disagio per gli anziani e le giovani coppie. Circa 100 gli appartamenti che saranno integrati con 180 alloggi dei 450 previsti per i baraccati metelliani. «Un intervento imponente - dichiara Luigi Napoli, assessore all'Ambiente ed alla Qualità urbana - che andrà a rimodulare radicalmente il volto topografico e sociale della frazione di Pregiato. Per la prima volta nella nostra città, insediamenti abitativi saranno integrati con il potenziamento delle infrastrutture esistenti e con altre di nuova progettazione. Questo è la nostra idea di città vivibile». La speranza dei cittadini è che questo progetto non rimanga sulla carta. Accanto alla programmazione pubblica, sono stati presentati 5 progetti privati, di cui 3, congruenti con le finalità dei "Contratti di quartiere", sono stati accolti. I 3 interventi privati vanno ad integrare la programmazione pubblica nell'ambito delle infrastrutture sportive e ricreative, degli interventi finalizzati a favorire l'occupazione e la formazione professionale, della risoluzione dei gravi problemi di viabilità e sosta della frazione, ed in particolare di via Luigi Ferrara. Un'operazione, quella che ci si prefigge di concretizzare attraverso lo strumento del "Contratto di quartiere", che dovrebbe via via coinvolgere tutte le altre frazioni della città metelliana, per dare organicità al progetto di risanamento urbano del territorio e, soprattutto, eliminare le separazioni - dal punto di vista dei servizi - che ancora persistono tra le aree del centro cittadino e quelle periferiche di una città in espansione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...