Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Giorgio Cattani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Prefigurazioni: una parete per l'arte", personale di Giorgio Cattani

Inserito da Ufficio Stampa Giovanna Dell’Isola (admin), martedì 14 settembre 2010 00:00:00

Secondo appuntamento espositivo del ciclo “Prefigurazioni: una parete per l’arte”: oggi, martedì 14 settembre, alle ore 19.00, presso lo showroom “Tekla porte e finestre di Cava de’Tirreni”, sito in Corso Principe Amedeo, sarà inaugurata la personale di Giorgio Cattani. Sulla parete bianca, pensata come uno spazio da abitare, l’artista ferrarese esporrà un’installazione composta da 6 grandi tele. Piccole tecniche miste la affiancheranno, segnalando ulteriormente l’ambiente.

Si tratta di opere legate all’ultima ricerca di Cattani, orientata da qualche anno sul frammento e sulla traccia, offerti nel carattere di reperto, di brandello e di orma. Una pittura, la sua, segnata da un’espressività non urlata, bensì giocata su un colore che fa uso di gamme tenui, smorzate nelle tonalità che non s’impongono, ma tuttavia non appiattiscono, animate ora di una vaporosità quasi gassosa, ora di una patina che ovatta.

Al centro di quest’“artificio”, assecondato col piacere del “gesto artigianale”, vi è costante la presenza dell’uomo, richiamato nelle sue relazioni spazio-temporali, evocato oltre la soglia della transitorietà o banalità dell’oggi.

«Lo guida in ciò - commenta Ada Patrizia Fiorillo - un intenso lavoro di ricognizione nella realtà che lo porta a scavare fuori e dentro di sé alla ricerca di una cronaca che si fa pagina di una nuova storia. Uno spazio del racconto per il quale si serve di materie diverse giocando sul valore del segno, sulla capziosità dell’assemblaggio, sul motivo dell’inserto fotografico ingrandito, sul gusto delle associazioni incongrue, sul senso di un enigmatico straniamento. Come icone decontestualizzate dalla propria storia, dal proprio spazio originario, ecco allora che volti di Cristi noti alla tradizione artistica o a quella religiosa, ovali di manierate Madonne, profili di angeli ribelli, prendono posto nei suoi dipinti allo stesso modo di come vi albergano sfocate tracce di simboli affioranti dalle profondità dei suoi sentimenti, archetipi di una nostalgia sulla quale sembra alitare la leggerezza di depisisiane atmosfere. Sono parvenze di plastiche figure evocate sul crinale della sparizione, attraverso le quali l’artista introduce il tempo della memoria, della passione, dello smarrimento che si fa speranza e, quindi, attesa».

Nel cadenzato calendario degli appuntamenti pensati per questo spazio, «l’odierna mostra di Cattani - sostiene Antonio Prete, Direttore generale della campana Tekla - si propone come ulteriore, significativo appuntamento, rinnovando quel colloquiale rapporto di mecenatismo che vede da tempo l’azienda affiancare iniziative artistiche, guardando ed intessendo relazioni anche oltre il proprio perimetro territoriale, nella convinzione di una circolarità della cultura nella quale accogliere, in un confronto ravvicinato, diverse, ma sensibili progettualità».

La mostra rimarrà aperta dal 14 settembre al 14 novembre, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10945100

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...