Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPrefabbricati, tre sgomberi coatti a Pregiato ed alla Maddalena

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Prefabbricati, tre sgomberi coatti a Pregiato ed alla Maddalena

Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2015 00:00:00

Tre nuovi sgomberi coatti in due diversi siti container, uno a Pregiato e due alla Maddalena, saranno effettuati a giorni. Si tratta di persone che non hanno titolo a rimanere nei prefabbricati, né tantomeno la possibilità di vedersi assegnato un nuovo alloggio popolare. Sono famiglie che hanno occupato i container, due dei quali lasciati vuoti dagli stessi familiari. Occupazioni avvenute, sicuramente, dopo il luglio 2004, termine ultimo per partecipare al bando di assegnazione di un nuovo alloggio popolare.

Addirittura, una delle occupazioni abusive è avvenuta circa un paio di mesi fa e, dopo vari accertamenti, il Comune ha preso atto del reato e procederà come per legge. Un’altra famiglia avrebbe occupato il prefabbricato di una parente dopo che la stessa si è trasferita in un nuovo alloggio popolare di Pregiato. In almeno due casi si tratta di nuclei familiari che si sono trovati nell’impossibilità di fittare una casa per seri motivi economici. Motivazioni che, però, per legge non possono reggere.

Il Comune, ed in questo caso il Comando di Polizia Locale che è tenuto ad eseguire lo sgombero, non può esimersi dall’eseguire l’ordinanza. I prefabbricati occupati da gente che non hanno titolo devono essere liberati, poi in un secondo momento l’Amministrazione potrà valutare se ci sono le condizioni per garantire una quota per il fìtto.

Lo sgombero coatto dai prefabbricati si rende necessario, oltre che per garantire la legalità, anche per avviare le opere di bonifica dall’amianto. Tutto è legato alla liberazione dei prefabbricati sia dalle famiglie che sono in attesa di avere una nuova casa sia dagli “abusivi”. In tal senso la presenza di ancora due prefabbricati nel campo container di Santa Lucia, quasi bonificato, potrebbe compromettere la riapertura dell’asilo comunale, chiuso da un paio d’anni a causa del rischio amianto.

Ora il Comune fa sul serio e, dopo i primi due sgomberi coatti del 16 aprile, che hanno visto impegnati numerosi agenti della Polizia di Stato con il vice questore aggiunto Marzia Morricone, i caschi bianchi con il comandante Filippo Meluso, i Carabinieri del tenente Vincenzo Tatarella, assistenti sociali, il 118 ed operai comunali, ora ne ha messi in agenda altri tre.

Mentre i primi due sgomberi sono avvenuti nella case parcheggio di via Luigi Ferrara, a Pregiato, ed a distanza di un mese e 10 giorni dall’occupazione abusiva, questa volta la situazione sembra ancora più delicata, perché, tranne una sola famiglia che ha occupato abusivamente un prefabbricato da circa due mesi, le altre due famiglie risiedono nelle baracche da anni.

Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10076108

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...