Tu sei qui: CronacaPrefabbricati di Pregiato, il regno dell'immondizia
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 12 settembre 2003 00:00:00
I prefabbricati di via Luigi Ferrara sono diventati una discarica a cielo aperto. Cumuli di immondizia e rottami di vario genere sono divenuti i padroni dell'area dei prefabbricati, che sorgono al di sotto dell'impianto sportivo comunale di Pregiato. «Già è un notevole disagio - commentano amareggiati i residenti - vivere all'interno dei prefabbricati. La spazzatura, poi, è davvero il culmine della nostra vita misera. La sera non possiamo nemmeno stare fuori per prendere una boccata d'aria, che veniamo attaccati dai numerosi insetti che provengono dalle cataste di immondizia depositata. I bambini non possono giocare, perché a rischio infezione in un ambiente insalubre. Chiediamo che qualcuno intervenga per bonificare la zona». Una situazione incresciosa, che va avanti ormai da parecchi giorni e che ha reso la zona invivibile. Il problema non è facile da risolvere, né è attribuibile alla Seta, che si occupa del prelievo dei rifiuti della zona. Unici responsabili sono alcuni incoscienti, che la sera scaricano nel sito dei prefabbricati cumuli e cumuli di detriti, vecchi oggetti, elettrodomestici, spazzatura di ogni genere. Il fenomeno è quanto meno singolare, visto che ci sono tanti contenitori nella zona ove è possibile depositare i rifiuti. I residenti si sono mobilitati per denunciare il problema alle autorità comunali, che con un proprio intervento dovrebbero garantire l'igiene assoluta nel comprensorio dei prefabbricati. Ma dalle risposte date non si prefigura nulla di buono. Per risolvere un problema del genere, infatti, occorrono una raccolta di firme ed un procedimento burocratico, contenitore dei vari fascicoli e delle perizie realizzate in merito, per poi poter prendere dei provvedimenti che risolvano la delicata situazione antigienica. «Non è giusto - incalzano i residenti, duramente provati - che per la burocrazia noi dobbiamo sopportare quest'ulteriore umiliazione, che ci porta a condurre una vita misera. Vogliamo al più presto l'intervento del direttore sanitario, Giovanni Baldi, perché si renda conto delle condizioni in cui siamo costretti a vivere. È davvero una vergogna». Dure parole contro l'Amministrazione, per indurla a prendere seri provvedimenti in merito alla questione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...