Tu sei qui: CronacaPoste chiuse di pomeriggio, protesta al Comune
Inserito da (admin), martedì 14 luglio 2009 00:00:00
Questa mattina una delegazione di cittadini cavesi, guidati dal responsabile sindacale della Sailp, Franco Grillo, incontrerà il sindaco Luigi Gravagnuolo a Palazzo di Città per scongiurare la chiusura pomeridiana degli uffici postali a Cava de’Tirreni fino al prossimo 23 agosto.
“È un piano aziendale pedestre, miope ed arrogante - si legge nella nota emanata dalla segreteria provinciale Sailp per informare la cittadinanza - non esistono altri termini per definire le recenti disposizioni aziendali in vigore dal 13 luglio al 23 agosto 2009 e che coinvolgono circa 35 uffici della Provincia di Salerno, città compresa. Di fatto, con un’operazione quanto mai unilaterale, cieca e scorretta dal punto di vista relazionale, la dirigenza napoletana, nella persona del responsabile delle relazioni industriali, ha deciso di creare disagi alla clientela cavese e salernitana, con ricaduta sui lavoratori applicati presso gli uffici postali che subiranno immotivati tagli d’orario”.
La decisione di Poste Italiane prevede la chiusura pomeridiana degli uffici cavesi dal 13 luglio al 24 agosto. “Così i salernitani potranno accalcarsi, ma solo di mattina, presso l’unico ufficio centrale il sabato - continua la nota - mentre i cavesi dovranno usufruire dell’unico ufficio centrale il sabato e solo di mattina, mentre il venerdì ed il sabato i residenti delle popolose frazioni di Passiano, S. Pietro e Pregiato potranno servirsi esclusivamente dell’ufficio centrale in via Sorrentino, mentre tutti, cavesi e salernitani, di pomeriggio dovranno servirsi di uffici a distanze maggiori di 10 km”.
«Denunciamo la mancanza di serietà dell’azienda - ha affermato il responsabile sindacale Sailp Franco Grillo - e lo scarso interesse verso la città metelliana e le frazioni. Abbiamo pensato di coinvolgere il sindaco per intervenire su Poste Italiane nel tentativo di ridurre il periodo in cui entrerà in vigore questo provvedimento».
Nel frattempo la Sailp salernitana ha reso noto il proprio totale rifiuto del piano e l’intenzione di adottare qualsiasi iniziativa necessaria per ostacolare l’attuazione della proposta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10613105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...