Tu sei qui: CronacaPoste a giorni alterni, caos e disagi alla Badia
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 19 luglio 2002 00:00:00
Apertura a giorni alterni all'Ufficio Postale della Badia. Continuano ad accusare disagi, dunque, gli utenti delle Poste cavesi ed il periodo estivo non facilita il servizio, che, nei mesi scorsi, ha creato parecchie difficoltà ai cittadini metelliani, recapitando la posta con enorme ritardo. Questa volta, nel mirino della polemica, è finito l'Ufficio Postale della Badia di Cava. Secondo quanto segnalato da un residente della frazione, sembra che il direttore dell'Ufficio abbia fatto ricorso al turno d'apertura alterno. Il lunedì, il mercoledì ed il venerdì i giorni di ricezione e solo di mattina. «Una scelta poco felice - ha dichiarato Pietro Barone, che ha segnalato il fatto - perché proprio in questi giorni sono state notificate le cartelle della Tarsu e gli Uffici Postali sono stati presi d'assalto. Chiudere per tre giorni significa costringere i cittadini a riversarsi in altri Uffici periferici o recarsi alla Poste centrali. Io, per esempio, ho effettuato il versamento in Costiera». In molti casi le scadenze non consentono di prorogare oltre ed è proprio quest'eventualità a creare lunghe file agli sportelli di via Sorrentino. Dal momento che non esistono alternative valide, tutti gli utenti si riversano presso la sede centrale. «Non esistono proprio - continua Pietro Barone - altre alternative. La Banca Popolare dell'Emilia Romagna, convenzionata con il Comune, non ha in convenzione, così mi è stato detto, l'espletamento del servizio di conti correnti comunali, perché il costo era eccessivo per l'Ente pubblico». Il turno, comunque, riguarda esclusivamente la Posta della Badia, mentre tutti gli altri sportelli funzionano regolarmente, anche se effettuano solo l'apertura mattutina, fino a settembre. Sono soprattutto gli anziani a risentire dei disagi nel periodo estivo, quando tutti gli altri vanno in vacanza e loro restano in città a fare i conti con le emergenze del solleone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...