Tu sei qui: CronacaPortici e pavimentazione al Corso, prove tecniche di pulizia
Inserito da (admin), venerdì 10 maggio 2013 00:00:00
Questa mattina si è svolta da parte della Ecolinegroup di Porto Sant’Elpidio, specializzata nella vendita, noleggio ed assistenza di macchine ed attrezzature per la pulizia urbana, una dimostrazione outdoor dei possibili interventi delle sue macchine sul territorio. Ad organizzare la prova, su input dell’Amministrazione comunale e dell’Assessorato all’Ambiente, la Metellia Servizi srl, nell’ambito dello svolgimento dei servizi di Igiene ambientale di competenza.
L’intervento, effettuato al Corso Umberto I dai responsabili della Ecolinegroup alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, di alcuni consiglieri comunali e del presidente ed amministratore della Metellia Servizi, Giovanni Muoio, ha dimostrato la semplicità dell’operazione di eliminazione di scritte imbrattanti su un pilastro del corso porticato, nei pressi del civico 279, nonché la rimozione dal pavimento sottostante di numerose chewing-gum attraverso l’impiego di una unità mobile polifunzionale (mod. Grimm), prodotta dall’azienda fermana.
L’apparecchiatura protagonista questa mattina della dimostrazione è in grado di effettuare tutte le operazioni di lavaggio e riqualificazione urbana, passando da quello delicato per i monumenti a quello per l’eliminazione dei graffiti murali ed al lavaggio a fondo di piazze. Assolutamente sicuro l’intervento che è stato eseguito su Corso Umberto I con l’impiego di bicarbonato di calcio e bicarbonato di sodio per la pulizia delle scritte murarie. Per la rimozione dei chewing-gum, invece, è stata usata esclusivamente acqua calda a 140°.
«L’intervento dimostrativo eseguito con l’impiego di questa unità mobile polifunzionale - ha spiegato il presidente della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - è risultato molto efficace, garantendo la piena pulizia delle scritte murarie e la rimozione dei chewing-gum dal pavimento nel luogo identificato. L’esito positivo della dimostrazione, comunque, non deve far dimenticare che un intervento di questo tipo mira a sanare una problematica che potrebbe e dovrebbe essere risolta a monte, ossia attraverso una maggiore collaborazione dei cittadini ed un maggiore controllo del territorio diretto a prevenire e/o reprimere qualsiasi comportamento difforme alle disposizioni vigenti».
A rafforzare il concetto espresso dal presidente Muoio la voce di Fortunato Palumbo, assessore all’Ambiente: «L’utilizzo di attrezzature sofisticate significa dover spendere danaro pubblico. Spese di cui noi tutti faremmo a meno se la civiltà dei nostri concittadini lo permettesse. Di qui ribadisco l’invito ai cavesi a rispettare il bene comune e l’impegno dell’intera Amministrazione comunale, sindaco Galdi in testa, ad aumentare ogni sforzo per prevenire e reprimere i piccoli, grandi fenomeni di vandalismo, di cui le scritte sui muri e le cicche per terra che deturpano la città e la sua immagine rappresentano un esempio molto negativo».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...