Tu sei qui: Cronaca"Porte aperte a PattiChiari"
Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2007 00:00:00
Riparte il progetto "Porte aperte a PattiChiari", nato nel 2006 dalla collaborazione tra 9 Associazioni dei Consumatori ed il Consorzio PattiChiari, per promuovere la Campagna Dialogo, con l'obiettivo di innalzare il livello di educazione finanziaria degli italiani. Dialogo, la prima campagna nazionale di educazione finanziaria sostenuta dal settore privato, è stata progettata proprio per facilitare l'acquisizione delle nozioni di base dell'economia e della finanza da parte di tutti i cittadini, che dal 12 al 23 novembre saranno sensibilizzati sull'importanza e sulla centralità del risparmio, promuovendo un vero e proprio rinnovamento culturale capace di favorire lo sviluppo economico nel nostro Paese.
Il principale strumento della campagna educativa è la Guida Dialogo, che verrà distribuita ed illustrata in tutti i 26.600 sportelli delle banche aderenti al Consorzio PattiChiari, oltre che nelle sedi delle Associazioni presenti a Napoli, Caserta, Cava de'Tirreni, Avellino e Benevento. La rinnovata collaborazione tra il Consorzio PattiChiari e le Associazioni dei Consumatori consolida il rapporto iniziato nel 2004 e testimonia un impegno comune nello sviluppo di importanti progetti, che, grazie a linguaggi semplici e modalità di relazione chiare, assicurano una corretta comprensione dei temi finanziari a tutti i livelli.
La prima fase di "Porte Aperte a PattiChiari", iniziata nell'aprile del 2006 e terminata a marzo di questo anno, ha coinvolto 65 città in 18 Regioni, offrendo ai cittadini oltre 26mila ore di informazione economico-finanziaria semplice, chiara ed accessibile. Durante la seconda fase del progetto, che si svolgerà dal 12 al 23 novembre, le Associazioni diffonderanno nelle loro sedi la Guida Dialogo, concepita con l'obiettivo di offrire un prodotto educativo utile e fruibile, che utilizza un linguaggio estremamente semplice e discorsivo.
La Guida dedica al risparmio un'attenzione speciale, mettendo al centro dei temi trattati l'importanza di prendersi cura del proprio denaro, per amministrarlo correttamente ed imparare a gestire i risparmi alla luce delle proprie esigenze personali e dei diversi obiettivi di vita. All'interno delle sedi sarà predisposta una "postazione Dialogo", dove saranno disponibili la Guida e gli stessi strumenti informativi presenti negli oltre 26mila sportelli delle banche aderenti al Consorzio. Al progetto "Porte aperte a PattiChiari" aderiscono 9 Associazioni dei Consumatori: Adoc, Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
In Campania saranno attive le seguenti sedi:
Napoli - Movimento Consumatori, Via Santa Caterina da Siena, 36;
Napoli - Lega Consumatori, Piazza Principe Umberto, 14;
Napoli - Assoutenti, Via Toledo, 265;
Napoli - Adoc, Piazzale Immacolatella Nuova, 5;
Cava de'Tirreni - Assoutenti, Corso Umberto I, 228;
Caserta - Unione Nazionale Consumatori, Piazza Matteotti, 26;
Benevento - Movimento Difesa del Cittadino, Viale Principe di Napoli, 48;
Avellino - Movimento Difesa del Cittadino, Via Carlo del Balzo, 17.
Il Consorzio PattiChiari è il veicolo attraverso il quale l'industria finanziaria ha voluto investire nello sviluppo dell'educazione finanziaria, oggetto che ne costituisce lo scopo statutario. L'impegno del Consorzio verso i cittadini si è concretizzato attraverso una serie di iniziative tese ad aiutarli ad acquisire un livello adeguato di cultura finanziaria, indispensabile a guidare le loro scelte di investimento e gestire al meglio le proprie risorse economiche.
Presso la sede Assoutenti di Cava de'Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 228, è possibile acquisire gratuitamente informazioni e ritirare la brochure dell'iniziativa.
Per info e contatti:
Avv. Francesco Avagliano, tel. 089 341649 / 333 7154646
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...