Tu sei qui: CronacaPON Scuola e formazione, il "Filangieri" sugli scudi
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
L'Istituto professionale di Stato "G. Filangieri", nell'ambito della Misura 1 - Azione 1.4 P.O.N. Scuola 2000-2006 Fondo Sociale Europeo, nella qualità di Centro polifunzionale di servizi ha realizzato attività di formazione sulle nuove tecnologie per gli insegnanti del primo ciclo di istruzione.
L'intervento, gratuito, è stato rivolto a n. 20 docenti per corso, del primo ciclo dell'istruzione.
Orientato all'acquisizione delle competenze per le tipologie di bisogni formativi individuati dagli istituti del primo ciclo che ne hanno fatto richiesta, ha comportato la realizzazione di corsi di:
- Alfabetizzazione (corsi n. 2);
- Fruizione software didattico (corsi n. 1);
- Produzione Software didattico (corsi n. 1).
Il tutto nell'ambito dello sviluppo della professionalità dei docenti e per rispondere alle sollecitazioni che provengono della Decisione Europea "E-Learning", in particolare per quanto riguarda la promozione di azioni per lo sviluppo di centri di acquisizione delle conoscenze e loro collegamento in rete, poiché si prevede che "le tecnologie dell'informazione consentiranno un'intensificazione senza precedenti degli scambi e delle collaborazioni nell'ambito dello spazio educativo e culturale europeo e quindi - come auspica il Consiglio Europeo di Lisbona - la trasformazione dei centri di insegnamento e di formazione in centri d'acquisizione di conoscenze polivalenti ed accessibili a tutti, ed evidentemente, anche l'approvvigionamento delle attrezzature e la formazione degli insegnanti".
L'Istituto realizzerà, a partire dal prossimo autunno, la seconda annualità dell'intervento.
L'Istituto, inoltre, è stato individuato dal MIUR per la realizzazione di un progetto di formazione per lo sviluppo di competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione (progetto Misura 1.3 FSE "Per la Scuola").
Nello specifico, il sostegno riguarda lo sviluppo professionale del personale della scuola (docenti, dirigenti e personale amministrativo), con particolare riferimento:
- al rafforzamento delle capacità progettuali;
- allo sviluppo di nuove tecnologie e di nuovi approcci nella gestione di progetti complessi;
- alla acquisizione di strumenti e competenze utili per interagire con il contesto locale, nazionale ed europeo in un sistema di reti.
Il progetto è stato articolato nella Formazione in servizio del personale scolastico (dirigenti scolastici, docenti e direttori o collaboratori amministrativi).
Il percorso formativo è stato realizzato in collaborazione con "Apri spa" ed Università Bocconi, in modalità di formazione a distanza integrata con formazione in presenza.
Il responsabile delle iniziative di informazione e pubblicità, Dott. Lorenzo Cuomo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...