Tu sei qui: CronacaPolpette avvelenate, strage di randagi
Inserito da (admin), martedì 1 giugno 2004 00:00:00
Randagi nel mirino. Vita dura per i "bastardini" che vivono in città e nelle frazioni. Oltre ai pericoli derivanti dalla caotica circolazione automobilistica, i poveri cani devono guardarsi anche dalla ferocia umana, giacché c'è chi se na va in giro disseminando di bocconi avvelenati le strade della città. L'ultimo avvelenamento si è verificato in via XXIV Maggio, dove due cani sono stati ritrovati morti con la bava che fuoriusciva dalla bocca, segno inequivocabile della presenza di veleno. I corpi sono stati rimossi dagli uomini della Se.T.A. Purtroppo, non è un caso isolato. Fatti analoghi sono stati segnalati anche nelle frazioni. Ad essere presi di mira sempre i meticci che vagabondano per le strade. La scorsa settimana, nella frazione di Santa Maria del Rovo, sono stati rinvenuti i corpi di tre cani che mostravano gli stessi sintomi da avvelenamento. Alcuni mesi fa, invece, le sofferenze per i randagi erano dovute ad un tipo di diserbante utilizzato lungo gli argini delle strade frazionali, soprattutto in località San Pietro, che provocava abbondanti emorragie, guaribili solo dopo lunghe cure. Una vicenda brutta, nonostante l'impegno di associazioni e volontari che si prendono cura gratuitamente dei "bastardini" e che hanno ridimensionato sensibilmente gli inconvenienti derivati dal randagismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10557103
di Mafalda Bruno È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...