Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giuseppe Pign.

Date rapide

Oggi: 25 settembre

Ieri: 24 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPolpette avvelenate, strage di randagi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Polpette avvelenate, strage di randagi

Inserito da (admin), martedì 1 giugno 2004 00:00:00

Randagi nel mirino. Vita dura per i "bastardini" che vivono in città e nelle frazioni. Oltre ai pericoli derivanti dalla caotica circolazione automobilistica, i poveri cani devono guardarsi anche dalla ferocia umana, giacché c'è chi se na va in giro disseminando di bocconi avvelenati le strade della città. L'ultimo avvelenamento si è verificato in via XXIV Maggio, dove due cani sono stati ritrovati morti con la bava che fuoriusciva dalla bocca, segno inequivocabile della presenza di veleno. I corpi sono stati rimossi dagli uomini della Se.T.A. Purtroppo, non è un caso isolato. Fatti analoghi sono stati segnalati anche nelle frazioni. Ad essere presi di mira sempre i meticci che vagabondano per le strade. La scorsa settimana, nella frazione di Santa Maria del Rovo, sono stati rinvenuti i corpi di tre cani che mostravano gli stessi sintomi da avvelenamento. Alcuni mesi fa, invece, le sofferenze per i randagi erano dovute ad un tipo di diserbante utilizzato lungo gli argini delle strade frazionali, soprattutto in località San Pietro, che provocava abbondanti emorragie, guaribili solo dopo lunghe cure. Una vicenda brutta, nonostante l'impegno di associazioni e volontari che si prendono cura gratuitamente dei "bastardini" e che hanno ridimensionato sensibilmente gli inconvenienti derivati dal randagismo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10537103