Tu sei qui: CronacaPologiovani e Magistrale alla Consulta regionale
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 24 febbraio 2005 00:00:00
Martedì 1° marzo, a Napoli, presso la "Città della Scienza", 50 ragazzi provenienti dall'Istituto Magistrale "De Filippis" e dal Progetto Pologiovani del Piano di Zona Ambito S3 prenderanno parte all'elezione dei rappresentanti della "Consulta regionale delle ragazze e dei ragazzi", nell'ambito di un più ampio evento denominato "Ben-essere: cittadini, servizi e diritti". La Consulta ha lo scopo di rappresentare uno spazio stabile di partecipazione e di ascolto per i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 19 anni. I ragazzi provenienti dall'Ambito S3 hanno già partecipato a dicembre all'assemblea provinciale preparatoria di Eboli, con momenti di dibattito e confronto con i loro coetanei, per organizzare e diffondere i contenuti della loro candidatura. Il 1° marzo si svolgeranno le elezioni della Consulta, con l'apertura dei seggi, lo scrutinio e la proclamazione degli eletti. Nel corso degli incontri svoltisi nelle varie province della Regione, cui hanno preso parte la responsabile del Progetto Pologiovani, l'animatrice sociale Maria Scannapieco, e la sociologa dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Teresa Schiamone, è stata definita la "Lista provinciale dei ragazzi" che si candidano all'elezione della Consulta. In pratica, i ragazzi hanno presentato le loro liste elettorali, i candidati, i programmi e portato avanti una vera e propria campagna elettorale. Gli "eletti" avranno il compito di fungere da pungolo nei confronti degli amministratori, rispetto alle reali esigenze degli adolescenti ed alla relativa programmazione. La Consulta regionale prende le mosse dalla prima Assemblea regionale "Io voglio.. identità, desideri e progetti", svoltasi il 7 e 8 maggio 2004 a Bagnoli. In quell'occasione la Regione Campania si fece carico di dare seguito alle esigenze manifestate dai ragazzi, con la costruzione di luoghi ed occasioni di incontro, dialogo e confronto tali da favorire e sostenere il loro protagonismo. Il 20 luglio scorso, inoltre, a Giffoni Valle Piana, nell'ambito del "Giffoni Film Festival", ragazze e ragazzi si sono nuovamente incontrati per discutere e definire il percorso necessario alla costruzione della "Consulta regionale delle ragazze e dei ragazzi", quale luogo ed espressione delle loro esigenze, bisogni, richieste e desideri. La giornata di Giffoni si concluse con la composizione di un gruppo di ragazze e ragazzi denominato "Costituente".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...