Tu sei qui: CronacaPolizia Locale, più controlli su questua molesta ed abusivismo edilizio
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
Su direttive del Sindaco Marco Galdi e dell’Assessore alla Sicurezza e Polizia Locale, Vincenzo Lamberti, e sotto la direzione del Dirigente del 6° Settore, Comandante della Polizia Locale, Col. Filippo Meluso, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio.
Nella settimana scorsa sono state rilevate, sull’intero territorio, 220 violazioni al Codice della Strada, comprese quelle per il mancato uso del casco e l’uso del telefonino durante la guida. Inoltre, tre cittadini romeni, al semaforo di via Clemente Tafuri - incrocio via XXV Luglio, sono stati sanzionati, come da Regolamento Comunale, perché sorpresi ad esercitare la “questua molesta”, mentre altri 3 sono state sanzionati perché esercitavano l’attività di parcheggiatore abusivo a ridosso del Civico Cimitero.
Continua, infine, l’azione di tutela del territorio per il contrasto del fenomeno dell’abusivismo edilizio. L’apposita Sezione, la scorsa settimana, ha effettuato una serrata attività di controllo con i seguenti risultati:
- Attività espletate, delegate dalla Procura della Repubblica, ex art. 370: n. 2;
- Atti di notifica ed esecuzione: n. 39;
- Sopralluoghi Urbanistici/Edilizi - Verifiche esposti e controlli conformità - ripristini: n. 18;
- Assistenza C.T.U. per verifiche Ufficio delle Esecuzioni Penali ordine di demolizioni: n. 1;
- Comunicazioni di reato: n. 1.
L’intensificazione di tale attività rientra in un piano strategico proteso a reprimere le violazioni che incidono gravemente sull’assetto del territorio soggetto a tutela paesaggistica, contrastando le costruzioni senza permesso o in difformità da esso.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10024101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...