Tu sei qui: CronacaPolizia Locale, lotta alla cartellonistica abusiva
Inserito da (admin), martedì 20 luglio 2010 00:00:00
Il Comando di Polizia Locale metelliano, su input dell’assessore alla Sicurezza e Mobilità del Comune di Cava de’ Tirreni, prof. Vincenzo Passa, ha predisposto nelle ultime giornate una serie di azioni per scongiurare l’installazione abusiva di impianti 6 metri per 3 per la cartellonistica.
Il fenomeno sta seriamente minacciando ogni angolo della città. Senza autorizzazione alcuna, spuntano in ogni angolo strutture metalliche a ridosso dei punti caldi del traffico cittadino per ospitare campagne pubblicitarie. Sono stati ben quattro gli impianti scoperti, tagliati e posti sotto sequestro, in attesa di risalire ai proprietari per le ulteriori multe da elevare. Due degli impianti scoperti sono in via XXV Luglio, uno in via G. Maiori e l’ultimo in via G. Palumbo.
Sempre nell’ambito dei servizi programmati, sono stati controllati 95 veicoli e 26 motocicli, elevate 2 multe per guida senza cintura, 1 per utilizzo di telefonino a bordo, 165 multe per sosta vietata, rilevati 7 incidenti di cui 5 con feriti, ritirate 1 patente e 5 carte di circolazione.
45 i negozi controllati per verificare irregolarità nella vendita dei saldi. Infine, verbalizzate 4 violazioni per occupazione di suolo pubblico al mercato settimanale e sequestrati 50 cd contraffatti al Corso Umberto I.
Effettuati 3 controlli a negozi di via Luigi Ferrara e via XXV Luglio per verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale per fornitura di sacchetti biodegradabili (nessuna irregolarità). Contravvenzione, invece, di 50 euro ad un altro negozio di via XXV Luglio che non utilizzava shopper biodegradabili.
4 violazioni (2 al centro e 2 in periferia) sono state accertate per occupazione di suolo pubblico di negozi che esponevano merci (frutta e verdura) su suolo antistante il proprio negozio. Sorpreso e multato di 709 euro un parcheggiatore abusivo di Cava de’ Tirreni davanti al cimitero.
Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10433109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...