Tu sei qui: Cronaca‘Polis': ‘Commercio, una crisi annunciata'
Inserito da Ida Amabile (admin), venerdì 10 dicembre 2004 00:00:00
Il commercio a Cava de'Tirreni è in piena crisi, per ammissione degli stessi commercianti e dei loro rappresentanti. Ne parliamo con il leader di "Polis", Enzo Gallo, che in periodo non sospetto ha sollevato più volte il problema: «La crisi attuale, soprattutto in questo periodo natalizio, parte da molto lontano. E cioè dall'assenza totale di un'organizzazione turistica che salvaguardasse il commercio al dettaglio, per l'incapacità assoluta di questa Amministrazione, che abbiamo più volte denunciato. Abbiamo altresì indicato quali erano e quali sono i nostri programmi per il turismo e per il commercio. Ricordo che il 10 novembre suggerivo al Presidente dell'Ascom, che stimo essere persona preparata, alcuni accorgimenti (vedi lotterie, spettacoli vari, etc...), che in seguito elencherà il mio Vice Coordinatore, Domenico Campeglia, per far sì che almeno in occasione delle feste natalizie si potessero limitare i danni. Questo sempre in assenza di iniziative serie da parte dell'Amministrazione, in tutt'altre faccende affaccendata. In quell'occasione Luigi Trotta, Presidente dell'Ascom, con molto garbo, rispose che la crisi non era da imputare all'Amministrazione Comunale, ma all'euro ed alle conseguenze disastrose che esso ha comportato. Oggi leggo, invece, che lo stesso si lamenta della mancanza assoluta di interventi in questo settore da parte dell'Amministrazione Messina. Ne prendo atto e, senza voler far polemica, anzi, stimando di più chi nella vita si ricrede, auguro ai commercianti di poter almeno tamponare le falle ed ascoltare, se vogliono, quello che "Polis" propone per l'immediato». A tal proposito sentiamo il Vice Coordinatore di "Polis", Domenico Campeglia: «Che l'euro e la crisi a carattere nazionale si ripercuotano su Cava de'Tirreni lo sa per primo il nostro Coordinatore e tutti noi. Ma l'assenza assoluta di una progettualità turistica ed a salvaguardia del commercio è solo colpa dell'attuale Amministrazione. Come giustamente rilevava Enzo Gallo, il 10 novembre avevamo dato delle indicazioni per far sì almeno che i cavesi non andassero a fare compere fuori Cava. E questo è un problema che non sottolinea nessuno. Per non parlare, poi, della possibilità di attirare gli abitanti delle zone limitrofe con gli incentivi da noi indicati, e fatti propri dai Comuni di Nocera Superiore, Pagani, Nocera Inferiore, nonché dal Rione Carmine di Salerno. Le lotterie che avevamo indicato, la musica per strada, i cantanti, i famosi coupon, sono stati messi in atto da questi Comuni. Addirittura, il Comune di Nocera Superiore offre una litografia di qualità ogni 50 euro di spesa in qualsiasi esercizio commerciale. Ma, come diceva il nostro Coordinatore, la crisi parte da lontano, dal momento in cui alla mancanza di una progettualità turistico-commerciale, che ha sempre contraddistinto l'economia cavese, si è aggiunta la scelta assurda dell'Amministrazione di portare il "mega commercio" quasi al centro della città. "Polis" ha combattuto per mesi a difesa dei commercianti al dettaglio. Sarebbe troppo lungo l'elenco delle colpe, né ci va di piangerci addosso, ma, come "Polis", diciamo ai commercianti, senza aspettare l'Amministrazione per tamponare il tamponabile, di creare dei bonus di interscambio tra le varie attività merceologiche, almeno in questo periodo. E non ci resta che invitare i cavesi a spendere almeno nella propria città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...