Tu sei qui: CronacaPoliambulatorio, trafugati i computer
Inserito da (admin), giovedì 8 aprile 2004 00:00:00
Raid notturno agli uffici del Poliambulatorio. Ignoti hanno forzato la porta di ingresso e trafugato i computer del servizio Cup (Centro unico per le prenotazioni), ticket, riabilitazione e medicina di base, che si trovano su tre piani della palazzina di via Guerritore. Sostanziosi i danni alla struttura, che conta tre porte sfondate a calci e diverse effrazioni alle finestre. Il colpo dell'altra notte allunga, così, la lista di precedenti: una serie ripetuta di tentativi di furti ed incursioni, finiti fino ad oggi con un nulla di fatto. Per ora, non è stato accertato un collegamento con gli episodi dei mesi scorsi, ma sono già partite le indagini da parte del Commissariato di Polizia locale, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola. Gli agenti battono tutte le piste investigative. Sembra poco credibile che i ladri abbiano portato via le apparecchiature per un ritorno economico, poiché si tratta di computer che non hanno alto valore sul mercato. Tra le ipotesi investigative ci sarebbe anche quella di un'azione dimostrativa: uno sgarro diretto a qualcuno o destinato ad intaccare degli interessi. Intanto, nella mattinata di ieri, per un paio di ore gli uffici sono rimasti chiusi al pubblico, per consentire agli agenti della Scientifica di eseguire i rilievi. Il colpo è stato scoperto alle 7.10 circa da Igino Autori, vicario del direttore sanitario del Distretto. Secondo una prima ricostruzione, una volta all'interno della struttura, i ladri si sarebbero diretti all'ufficio Cup e ticket per portare via i due computer. Sono saliti, poi, al primo piano e qui hanno sfondato la porta dell'ufficio del dirigente del servizio riabilitazione, Alfonso Laudato, ed hanno trafugato la memoria del sistema informatico. Stesso copione anche negli uffici della medicina di base. In queste ore saranno interrogati i diversi responsabili degli uffici finiti nel mirino dei ladri. Stando alle prime indiscrezioni, gli investigatori cercano di risalire alla natura dei dati memorizzati nei computer. «L'entità del furto non è stata ancora quantificata - spiega il direttore sanitario Pasquale Palumbo - ma non credo che ci siano problemi per la nostra banca dati, visto che ci sono copie cartacee ed in dischetti». Sul motivo della mancata adozione di controlli appare categorico: «Non c'è un collegamento. In passato si è trattato di balordi». Tra i più danneggiati, l'assessore Alfonso Laudato. «Proprio in questi giorni - dice - avevamo avuto un computer nuovo con un programma sulla riabilitazione. Ebbene, i ladri hanno portato via la memoria, dove erano memorizzati tutti i nostri dati. È un danno enorme per le nostre attività». E non solo: il settore della riabilitazione gestisce ben 13 miliardi delle vecchie lire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...