Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPoliambulatorio, allarme sicurezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Poliambulatorio, allarme sicurezza

Inserito da (admin), martedì 13 aprile 2004 00:00:00

Allarme sicurezza tra i dipendenti ed i dirigenti del Poliambulatorio di via Guerritore. Le quattro incursioni notturne dei mesi scorsi e l'ultima di mercoledì scorso, durante la quale i ladri hanno portato via computer ed attrezzature informatiche, per un valore di diverse migliaia di euro, hanno messo in mostra tutte le carenze della struttura. «Si sono registrati diversi episodi - dicono alcuni dipendenti in anonimato - ma non sono mai stati presi provvedimenti. Non si è pensato neppure ad un sistema d'allarme. Eppure, anche durante l'orario di lavoro, nei nostri cassetti sono scomparsi portafogli, cellulari ed addirittura delle agende». I raid, messi a segno tra settembre e dicembre, sono stati catalogati come opera di balordi. Il motivo? Le incursioni si sarebbero risolte con qualche danno a porte e finestre, qualche cassetto lasciato aperto, ma nulla era stato portato via. Discorso diverso per i presidi della Guardia Medica e Saut, che si trovano nella stessa traversa di via Guerritore: qui i ladri più volte hanno scassinato le auto dei medici ed anche i mezzi di soccorso, trafugando cellulari, occhiali, borsoni con farmaci ed addirittura una sirena. «Si è trattato di extracomunitari e vagabondi - continua a ripetere il direttore del Distretto, Pasquale Palumbo, riferendosi ai fatti del Poliambulatorio - che si erano intrufolati nella struttura per ripararsi. Abbiamo trovato, infatti, finanche i cartoni delle pizze che avevano consumato. Questi fatti non hanno a che vedere con il furto di mercoledì. In ogni modo, il sistema d'allarme non verrà installato: il 2 maggio, difatti, gli uffici saranno trasferiti in via Filangieri». La questione sicurezza ha investito anche l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", dove solo qualche settimana fa due ladri avevano tentato di trafugare la cassa automatica per il pagamento del ticket. I due furono messi in fuga dall'intervento di una volante della Polizia, allertata dal sistema d'allarme. Le Forze dell'Ordine non possono fare molto di più: per vigilare avrebbero bisogno, infatti, di tanti volanti ed uomini quante sono le strutture considerate "obiettivi sensibili". All'ospedale, comunque, presto sarà attivato il servizio di guardie giurate. Problema sicurezza anche nell'istituto religioso delle suore di S. Arcangelo, dove i ladri sono entrati nelle celle delle religiose, portando via le pensioni. E, purtroppo, non è la prima volta. Intanto, non è caduto nel vuoto l'appello che don Beniamino D'Arco, parroco di Santa Lucia, ha lanciato alla comunità di S. Arcangelo per garantire una maggiore sicurezza per le suore francescane. L'invito ha trovato una prima, immediata risposta tra le famiglie degli alunni, che non solo hanno partecipato alla raccolta, ma stanno svolgendo un'opera di sensibilizzazione e propaganda anche tra la gente della frazione. L'installazione di un sistema d'allarme diventa urgente. Se nelle precedenti occasioni i ladri hanno mirato all'ala nord, dove si trovano gli appartamenti delle sorelle, nulla può escludere che in futuro possano essere "attratti" dai locali utilizzati per l'attività scolastica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10296108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...