Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPolemiche Interspar, Della Monica non ci sta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Polemiche Interspar, Della Monica non ci sta

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 28 agosto 2003 00:00:00

«Abbiamo fatto tutto con criterio, seguendo le norme vigenti per gli impianti di condizionamento e per quelli che necessitano di un'uscita esterna. Non capisco, tra l'altro, perché i firmatari di tale petizione siano 20, quando poi i diretti interessati del condominio che affaccia sul piazzale della mia struttura commerciale sono solamente 2. Tutte inesattezze, comunque, quelle pubblicate ed alimentate dai residenti e da chi vuole per forza mettermi i bastoni tra le ruote. I condizionatori e le uscite sono dall'altra parte del supermercato ed affacciano direttamente sullo stadio. È solo una vile strumentalizzazione»: queste le parole di Antonio Della Monica, noto imprenditore cavese e proprietario dell'Interspar, in risposta alla petizione, consegnata ieri al sindaco Messina ed all'ufficiale sanitario, Giovanni Baldi, firmata da 20 residenti della zona per sollevare i problemi, poi quasi inesistenti, generati, a detta dei residenti, dall'apertura della struttura di patron Della Monica, estremamente infastidito da polemiche infondate e strumentalizzate. L'imprenditore è un fiume in piena. Vuole capire per quale motivo si sono rivolti al primo cittadino Messina ed all'ufficiale sanitario Baldi senza aver prima interpellato il diretto interessato: «Mi reputo una persona aperta al dialogo. Perché sollevare queste inutili polemiche quando, poi, avrei ascoltato i loro problemi ed avrei potuto risolverli?». Circa una settimana fa, un condomino della vicina palazzina, come racconta Della Monica, chiamò e chiese la cortesia al patron di far smettere di abbaiare il cane di guardia, che durante la notte disturbava la quiete ed il sonno dei vicini residenti. Della Monica ha provveduto subito e tutto è rientrato nella normalità. Insomma, solo inesattezze contenute all'interno della petizione, come ad esempio quella relativa al rumore provocato dai climatizzatori e dal personale che di notte lavora all'interno del supermercato. Molto adirato per questo Antonio Della Monica : «Come già sottolineato, i climatizzatori non provocano alcun tipo di rumore. Il personale lavora chiuso all'interno della struttura. La pulizia del piazzale esterno non avviene, come i residenti hanno sottolineato, alle 3 del mattino, bensì alle 7, orario lavorativo. Sul problema dell'educazione dei miei dipendenti non mi pronuncio, ma credo che se avessero chiesto di fare silenzio, come è giusto che sia durante la notte, agli autotrasportatori ed al personale, penso che non si sarebbero tirati certo indietro». Della Monica, inoltre, si pronuncia anche sul problema igienico-sanitario, praticamente assente, visto che la pulizia avviene diverse volte al giorno. Trova anche il tempo per lanciare una frecciata a chi dovrebbe pulire il vicino torrente della Cavaiola: «Credo sia più giusto attaccare chi dovrebbe garantire la pulizia del torrente, piuttosto che accusare la mia struttura, che sotto questo aspetto è davvero ineccepibile». Della Monica ci tiene a sottolineare che la struttura è stata creata per non dare fastidio a nessuno in un'area da sempre trafficata e destinata alle attività industriali e commerciali. In definitiva, se l'Interspar ha aperto al pubblico, allora vuol dire che aveva tutti i presupposti per farlo. Infine, Della Monica, stupito che i residenti non facciano petizioni contro altri insediamenti della zona che fanno molto più rumore, lancia un invito agli stessi: «Che venissero da me e mi esponessero i loro problemi, nati, come loro dicono, dalla struttura. Sarò felice, se possibile, di aiutarli». Dietro queste inutili polemiche, comunque, Della Monica sente l'odore di una strumentalizzazione. Un'azione scaturita, forse, per mettere carne sul fuoco. Che dietro questa petizione ci sia qualcuno o qualcosa che vuole ostacolare i progetti di Della Monica?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10666104

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...