Tu sei qui: CronacaPoker illegale, denunciate 20 persone
Inserito da (admin), venerdì 13 novembre 2009 00:00:00
Denunciate per gioco d’azzardo 20 persone, beccate in flagrante dalla Guardia di Finanza in un noto locale cittadino. Partecipavano ad un torneo di poker illegale, quando gli uomini delle Fiamme Gialle di Scafati, coadiuvate dai colleghi della Tenenza di Cava de’Tirreni, diretti dal Comandante Affinito, hanno fatto irruzione nel locale “Zeppettone”, trovando una sala appartata dove si stava svolgendo il torneo illegale.
I partecipanti, professionisti provenienti da Cava, Avellino e San Marzano, sono stati sorpresi con soldi alla mano, mentre i due gestori del locale erano pronti a scandire i tempi delle partite con tanto di computer portatile.
A richiamare l’attenzione della Guardia di Finanza è stata l’insolita presenza di numerose automobili, ferme nei pressi del locale in un orario alquanto insolito. Al momento dell’irruzione, sul tavolo erano presenti 735 euro, costituenti il montepremi ed il provento per giocatori ed organizzatori.
Ogni partecipante, infatti, aveva dovuto sborsare 35 euro per prendere parte alla bisca, di cui 30 era la quota di partecipazione ed i restanti 5 euro la commissione per gli organizzatori. È proprio quest’ultimo punto a costituire il fattore illegale del gioco, poiché la percentuale non è prevista dalle attuali normative comunitarie che disciplinano il gioco. I soldi sono stati sequestrati ed i partecipanti sono stati denunciati insieme ai due gestori del locale, un 40enne cavese ed un 50enne di Pagani.
A nulla è valsa la giustificazione dei giocatori, che hanno dichiarato che stavano prendendo parte ad un torneo sportivo di poker. Questo gioco, infatti, è ultimamente in forte ascesa sia nella forma on-line, ampiamente regolamentata, che in quella non virtuale, attualmente illecita. Una legge del 2008 ha vietato, infatti, l’organizzazione e la partecipazione a partite di poker in attesa che vengano stabiliti criteri precisi dal Monopolio di Stato che consentano un esercizio legale del gioco.
«L’operazione - ha dichiarato Dario Marano, Comandante della Compagnia delle Fiamme Gialle di Scafati - fa parte di un vasto piano di controllo programmato per arginare il fenomeno del gioco d’azzardo sul territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...