Tu sei qui: CronacaPochi messi, impossibile riscuotere i tributi
Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00
Sono circa 9.000 gli atti da notificare, ma rimangono fermi al Comune per l'impossibilità dei messi notificatori di far fronte all'enorme mole di lavoro nell'orario ordinario. E si scatena un braccio di ferro tra gli uffici, per la copertura della spesa necessaria ad evadere una tale quantità di atti e per chi dovrà recaitarli. Dal controllo delle cartelle esattoriali sono emerse molte posizioni contributive ancora aperte, per le quali bisogna iniziare l'iter burocratico per evitare che si arrivi alla scadenza dei termini e possano andare in prescrizione. Da recapitare ci sono circa 3.000 avvisi di pagamento della Tarsu (Tassa sui rifiuti solidi urbani) relativi all'anno 2003 e circa 1.000 avvisi di accertamento per gli anni dal 2001 al 2004. Per il servizio idrico giacciono da notificare 2.784 avvisi di messa in mora per l'anno 2002, mentre per l'Ici sono in partenza circa 800 avvisi di liquidazione e circa 500 avvisi di accertamento per l'anno 2002. Tra le ipotesi allo studio, anche quella di affidare il compito a qualche società esterna, ma i preventivi sarebbero troppo alti. I messi comunali, invece, sarebbero disponibili ad un impiego oltre il normale orario di lavoro con un apposito compenso aggiuntivo, ma proprio su questo fronte ci sarebbero resistenze su quale settore debba accollarsi l'onere della spesa. L'Ufficio Messi ha solo 5 dipendenti, che devono far fronte alla consegna di tutti gli atti ufficiali dell'Ente a consiglieri ed assessori, oltre a notificare quelli legali relativi a contenziosi o dell'Ufficio Tributi. E si discute proprio su quali atti debbano avere una corsia preferenziale e quali, invece, possano essere dati ad operatori esterni, anche senza la qualifica di messi notificatori. Tra le possibilità quella che siano gli stessi impiegati dell'Ufficio Tributi a trasformarsi in messi, aprendo di fatto una sorta di concorrenza tra i dipendenti comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...