Tu sei qui: CronacaPochi messi, impossibile riscuotere i tributi
Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00
Sono circa 9.000 gli atti da notificare, ma rimangono fermi al Comune per l'impossibilità dei messi notificatori di far fronte all'enorme mole di lavoro nell'orario ordinario. E si scatena un braccio di ferro tra gli uffici, per la copertura della spesa necessaria ad evadere una tale quantità di atti e per chi dovrà recaitarli. Dal controllo delle cartelle esattoriali sono emerse molte posizioni contributive ancora aperte, per le quali bisogna iniziare l'iter burocratico per evitare che si arrivi alla scadenza dei termini e possano andare in prescrizione. Da recapitare ci sono circa 3.000 avvisi di pagamento della Tarsu (Tassa sui rifiuti solidi urbani) relativi all'anno 2003 e circa 1.000 avvisi di accertamento per gli anni dal 2001 al 2004. Per il servizio idrico giacciono da notificare 2.784 avvisi di messa in mora per l'anno 2002, mentre per l'Ici sono in partenza circa 800 avvisi di liquidazione e circa 500 avvisi di accertamento per l'anno 2002. Tra le ipotesi allo studio, anche quella di affidare il compito a qualche società esterna, ma i preventivi sarebbero troppo alti. I messi comunali, invece, sarebbero disponibili ad un impiego oltre il normale orario di lavoro con un apposito compenso aggiuntivo, ma proprio su questo fronte ci sarebbero resistenze su quale settore debba accollarsi l'onere della spesa. L'Ufficio Messi ha solo 5 dipendenti, che devono far fronte alla consegna di tutti gli atti ufficiali dell'Ente a consiglieri ed assessori, oltre a notificare quelli legali relativi a contenziosi o dell'Ufficio Tributi. E si discute proprio su quali atti debbano avere una corsia preferenziale e quali, invece, possano essere dati ad operatori esterni, anche senza la qualifica di messi notificatori. Tra le possibilità quella che siano gli stessi impiegati dell'Ufficio Tributi a trasformarsi in messi, aprendo di fatto una sorta di concorrenza tra i dipendenti comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...