Tu sei qui: CronacaPoche messe a S. Pietro, fedeli in rivolta
Inserito da (admin), martedì 10 febbraio 2009 00:00:00
Fedeli adirati protestano contro il ridotto numero di celebrazioni nella Chiesa di San Pietro, che apre solo la sera. Un’accusa che don Carlo Papa non accetta, replicando che la chiesa è un fulcro di operosità dove fermentano numerose iniziative.
Secondo don Carlo quello della seconda messa feriale al mattino è un problema fittizio. In tutte le parrocchie, anche le più grandi, si celebra una sola messa al giorno, fatta eccezione per le chiese "tenute" da religiosi. La questione non deve riguardare tanto la possibilità di una messa in più, quanto una messa pienamente partecipata, spiega don Carlo Papa, che ricorda gli appuntamenti fissi: solo il giovedì c’è messa alle 9, con la chiesa aperta fino alle 12, la domenica alle 11, mentre gli altri giorni si apre alle 18 o alle 17 per le attività di catechesi.
Le lamentele dei fedeli sono giunte anche alla Curia, accusata di mostrare scarso interesse per i problemi della parrocchia e di essere poca attenta alla loro richiesta che diventi un punto di riferimento dell’intera frazione di San Pietro, e non solo spirituale. Da qui la richiesta di aiuto che don Carlo Papa ha rivolto all’Arcivescovo Soricelli per poter organizzare al meglio il lavoro pastorale che comporta una parrocchia come San Pietro, che comprende ben sei cappelle variamente sparse, la bellissima Chiesa di Santa Maria del Quadriuvale e tante iniziative pastorali da svolgere.
La Chiesa di San Pietro, custode anche di un prestigioso museo, è un patrimonio storico-artistico che è opportuno valorizzare maggiormente, perché meritevole di essere inserito, insieme a San Francesco ed all’Avvocatella, tra i percorsi turistici della zona. Ma è un problema questo - spiega Don Papa - non di competenza della parrocchia o della Diocesi. Per il momento ci si limita ad aprire il museo su richiesta di gruppi. Solo con un sostegno economico da parte delle autorità locali si potrebbe offrire di più, con un adeguato servizio di accoglienza e di custodia delle opere d’arte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10536105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...