Tu sei qui: CronacaPneumatici, come arrestarne l'abbandono
Inserito da (admin), giovedì 8 marzo 2012 00:00:00
Quante volte da soli o con i nostri cari oppure con ospiti, nel percorrere le strade della nostra città di Cava de’Tirreni, che storici, scrittori e saggisti del passato hanno toponomata “valle metelliana“, “piccola Svizzera“, “Bologna del sud“ e “porta verde della costa d’Amalfi“, ma anche altri itinerari del circondario, abbiamo provato sdegno nell’impattare con cumuli di pneumatici per autovetture, autocarri o moto, perché abbandonati sul ciglio delle carreggiate o lungo i pendii dei colli.
Nel rimembrare che i pneumatici, perché costruiti con i toppati degli idrocarburi, appartengono alla categoria dei rifiuti speciali, ci siamo chiesti come poter arrestare tale dannoso comportamento che taluni, non imprenditori del settore, per non conferirli all’isola ecologica di via Petraro Santo Stefano (tel. 089.461825), li abbandonano nei luoghi più disparati, arrecando danno all’ambiente e disdoro alla “cartolina cittadina”.
Il sistema da attuare, con l’emanazione di un Decreto Legge “ad hoc”, è semplice: il concessionario che ci vende l’auto-motomezzo, in uno ai nostri dati e quelli caratteristici del mezzo, deve comunicare alla Motorizzazione Civile della provincia di residenza del cliente, i codici impressi sui pneumatici. Questa, nella sezione annotazioni del libretto di circolazione, oltre alle trascrizioni di rito, indicherà tali codici (per le autovettura saranno cinque, per le moto due e per i camion quanti ne montano). Analoga procedura deve essere eseguita anche per gli accumulatori di corrente (le batterie), atteso che anch’esse sono “maledettamente” inquinanti.
All’atto del rilascio del documento di circolazione, i codici ivi indicati andranno ad essere inseriti in una banca dati nazionale. Qualora dovesse essere rinvenuto un pneumatico od un accumulatore di corrente in un sito diverso dalle isole ecologiche, si saprebbe, in tempo reale, il soggetto a cui comminare la severa sanzione; prevedendo anche l’inasprimento della stessa in caso di recidiva. Ogni singolo pneumatico reca una specifica marcatura che si compone di 15 lettere e numeri, dai quali si individua lo stabilimento, la settimana e l’anno di produzione, i codici dimensionali, opzionali ed omologativi. I pneumatici da neve indicano anche un pittogramma e le consonanti M + S. Semplice no!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...