Tu sei qui: CronacaPiù videosorveglianza nell'area industriale, partiti i lavori a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 luglio 2020 14:47:32
Sono partiti, stamattina lunedì 13 luglio, i lavori di realizzazione della nuova rete di videosorveglianza finanziata dal Consorzio Area sviluppo Industriale di Salerno (Asi). Il primo step prevede l'installazione di 7 nuove telecamere, con rilevazione delle targhe, per il controllo dei punti di accesso della zona industriale cavese, che si estende da via Gaudio Maiori a via Arti e Mestieri, nella parte nord del territorio comunale, per un importo di circa 250 mila euro, che vanno ad integrare la complessa rete di videosorveglianza di oltre 60 telecamere della Polizia Locale.
Erano presenti all'avvio del cantiere in via XXV Luglio, il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente dell'Asi, Antonio Visconti, gli assessori Giovanni Del Vecchio e Nunzio Senatore, alcuni rappresentanti cavesi nel Consorzio Asi, che sono: Giuseppe Bisogno (Comitato Direttivo), Vincenzo Altobello, Ilenia Savarese, Antonio Senatore, Maria Laura Trezza e Emanuela Palladino (Consiglieri).
«Avviamo questi lavori - afferma il sindaco Servalli - che sono la prima parte di un progetto più articolato, concertato con il Consorzio Asi, e che prevede investimenti complessivi per oltre mezzo milione di euro per l'ampliamento della rete di videosorveglianza e centraline di controllo ambientali, a cui si aggiungeranno gli interventi di riqualificazione urbana previsti dalla copianificazione tra l'Amministrazione e l'Asi nell'ambito del nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale) che abbiamo recentemente approvato. Tutto questo dà il segno della concretezza della nostra azione amministrativa e dell'impegno che hanno profuso, giorno dopo giorno, i rappresentati della nostra città nell'ambito delle progettualità dell'Asi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10866107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...