Ultimo aggiornamento 9 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiù facile investire nell'Europa dell'Est

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Più facile investire nell'Europa dell'Est

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 31 gennaio 2002 00:00:00

Approvati i contributi previsti dalla legge 212/1992 in favore dei progetti di investimento nei Paesi dell'Europa centrale, orientale e dell'ex Urss. La legge 212/92 ha finanziato 29 progetti in 17 nazioni per il 2001: Albania, Armenia, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Georgia, Egitto, Marocco, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Tunisia e Jugoslavia. La 212/92 è uno strumento finanziario che prevede il sostegno di programmi bilaterali o plurinazionali per la promozione della collaborazione dell'Italia con Paesi che vengono individuati annualmente dal Cipe. Beneficiari sono Istituti, enti pubblici e privati, con finalità di formazione professionale; associazioni di categoria, confederazioni ed aziende di servizi; consorzi, società consortili, cooperative, società ed imprese, soprattutto Pmi. Contributi: ammontano al 50 per cento dei costi ammissibili e fino ad un massimo di 413.165,5 euro (circa 800 milioni di lire). Sono, inoltre, previsti fondi aggiuntivi fino alla concorrenza dell'80 per cento del costo dell'iniziativa. La legge 212/1992 è finalizzata a favorire la transizione verso forme di economia di mercato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10117104