Tu sei qui: Cronaca"Più Europa", Cava volta pagina
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 3 febbraio 2012 00:00:00
Con il nuovo accordo di programma “Più Europa” che il sindaco Marco Galdi si impegnerà a sottoscrivere in Regione, Cava de’ Tirreni cambia pagina. E non solo in termini di nuovi interventi che verranno realizzati in città, ma soprattutto per la cancellazione dei precedenti progetti stilati dall’Amministrazione Gravagnuolo.
Addio, quindi, al boulevard sul trincerone della Statale 18, al teatro comunale in Piazza Amabile ed al canile municipale. Verranno rimodulati i finanziamenti per i piani di lavoro riguardanti via Filangieri, il ponte del sottovia veicolare, Villa Rende ed il Parco Urbano di Corso Principe Amedeo.
Prenderanno vigore, al contrario, il progetto “Borgo in luce” (al quale saranno destinati parte dei fondi inizialmente previsti per le prime due attività succitate), la riqualificazione della zona antistante Piazza Amabile, il recupero di Piazza Bassi ai Pianesi ed il ripristino di Villa D’Amico e dell’Hotel Due Torri (per i quali concorreranno anche finanziamenti privati). Opere, queste, alle quali si aggiungeranno progetti rivolti al miglioramento della viabilità e di recupero di altri edifici pubblici.
Definite dal vicesindaco Luigi Napoli come «migliorative in termini di capacità di spesa e di rispetto delle tempistiche richieste, anche in virtù delle disposizioni dettate dal Cipe circa l’accelerazione della spesa», le modifiche apportate al programma “Più Europa” consentiranno, dunque, all’Amministrazione Galdi di usufruire di circa 30 milioni di euro per la realizzazione del nuovo look di Cava de’ Tirreni.
Ma le critiche delle forze politiche di minoranza non sono tardate ad arrivare. Definito come attività di manutenzione ordinaria, l’ex sindaco Gravagnuolo ha aspramente disapprovato il nuovo piano d’interventi promosso dalla Giunta Galdi. In particolare avrebbe puntato il dito contro la mancata condivisione della città circa le variazioni apportate al precedente disegno urbanistico. Un atto questo - a suo dire - irrispettoso delle normative europee. Disapprovazioni in merito sono state espresse anche dai consiglieri di minoranza Enzo Servalli e Pasquale Scarlino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10564105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...