Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Pitto-Poesie", al Rodaviva la mostra di Stefania Sabatino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Pitto-Poesie", al Rodaviva la mostra di Stefania Sabatino

Inserito da (admin), mercoledì 17 dicembre 2014 00:00:00

Ancora un evento importante al Rodaviva di Cava de’ Tirreni, che venerdì 19 dicembre, alle ore 19.30, ospiterà la mostra di Stefania Sabatino, docente di Disegno e Storia dell’Arte. “Pitto-Poesie. Immagini come parole, parole come immagini” il titolo dell’esposizione, che sarà visitabile presso il Bar Libreria metelliano fino al 6 gennaio 2015.

«Fiumi di parole che come trame di un tessuto si susseguono, si diramano e creano pensieri che liberamente si compongono sulla superficie della tela - spiega l’artista partenopea - Storie, emozioni, pensieri, che si fondono con immagini e colori che si dilatano sul supporto al punto che in alcuni casi il colore prende il sopravvento lasciando calde tracce di sé».

Il vernissage della mostra sarà nobilitato dalla partecipazione di: Marcella Testa, insegnante di materie letterarie presso il polo liceale “R. Caccioppoli” di Scafati (Sa), nonché autrice di racconti e poesie inserite in antologie varie e su diversi numeri della rivista letteraria “Writers Magazine Italia”; Maria Benevento, responsabile della Biblioteca “Francesco Morlicchio” di Scafati; Luca Badiali, presidente dell’associazione culturale “Koinè”; Letizia Vicidomini, autrice di libri di successo, tra cui “Il segreto di Lazzaro” (Cento Autori), nonché speaker radiofonica, presentatrice e voce pubblicitaria.

A moderare la serata al Bar Libreria Rodaviva, sito in via Montefusco 1, sarà proprio la scrittrice Vicidomini, mentre la prof.ssa Testa leggerà alcune poesie tratte dal suo libro “Maledetto sia Copernico!”. Il tutto accompagnato dalla proiezione di alcune immagini tratte dai dipinti di Stefania Sabatino, che espone le sue opere in giro per l’Italia fin dal 1985.

Laureatasi nel 1992 in Pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Stefania Sabatino si è specializzata nel 2007 in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, sempre presso l’Accademia partenopea. Dal 1999 è giornalista pubblicista ed oggi è anche docente di Disegno e Storia dell’Arte. Durante la sua vita artistica ha affiancato alla sua attività di pittrice quelle di performer, illustratrice, decoratrice, scenografa e designer. Incentra il suo lavoro su una rinnovata interpretazione della “matericità” del corpo umano, tanto da aver dato luogo ad una nuova figurazione attraverso i suoi dipinti, performances ed installazioni.

Tra le più significative mostre collettive di cui è stata protagonista si ricorda la partecipazione al Padiglione Campano della 54esima Biennale di Venezia (2011). Una sua creazione è stata, inoltre, selezionata ed ha partecipato alla mostra del libro d’artista tenutasi a Barcellona presso la Galleria RED03, curata da Enrichetta Cardinale e Marcella Sardon. Negli anni la sua ricerca artistica si è evoluta e si è arricchita di nuovi mezzi espressivi. Nel suo lavoro si combinano la scultura e la pittura a tal punto da creare delle nuove espressioni: le “plasto-espansioni”, come definite dal critico Angelo Calabrese.

Stefania Sabatino si è avvicinata alla scrittura creativa, realizzando creazioni che lei stessa definisce “pitto-poesie”, oppure cimentandosi in performance che possono anche includere eventi di tipo “happening”, con inserimento di azioni e testi di supporto all’opera o all’evento in corso. Operazioni che hanno visto l’artista cimentarsi con operazioni body painting eseguite dal vivo, unitamente a musica, danza e recitazione. È stata recensita da critici come Vittorio Sgarbi, Angelo Calabrese, Marco Di Mauro, Massimo Duranti, Francesco Improta, Mario Maiorino. I suoi lavori sono presenti in collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Stefania Sabatino con Vittorio Sgarbi Stefania Sabatino con Vittorio Sgarbi

rank: 10848107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...