Tu sei qui: CronacaPit, in arrivo ventisei miliardi
Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 8 ottobre 2001 00:00:00
E' uno dei più importanti in Campania, dal momento che in esso vengono inserite anche la penisola amalfitana e quella sorrentina. Questi finanziamenti utilizzabili all'interno del Pit provengono dal 40% dei finanziamenti europei di Agenda 2000. La difficoltà per reperire questi fondi non ha rappresentato un ostacolo insormontabile per lo staff dell'ing. Avagliano. La presentazione di una documentazione ricca, articolata e ben formulata, con tantissimi progetti di opere pubbliche, da realizzare nei prossimi anni sul territorio cittadino e da inserire organicamente in un progetto di sviluppo turistico nel Pit Cava-Amalfi-Sorrento, ne hanno accelerato il decollo. Sul destino di circa 26 miliardi, da investire in opere fondamentali per il rilancio turistico ed economico della città, se ne saprà qualcosa in più nei prossimi mesi di gennaio e febbraio, quando la Giunta regionale dovrà dare la fumata bianca. Un giustificato ottimismo, comunque, circola nelle stanze che contano del Comune. I progetti presentati nel Pit sono stati studiati nei minimi particolari. E toccano da vicino opere di interesse pubblico. Una prima grossa tranche di miliardi sarà investita nella conclusione di infrastrutture, impianti e servizi turistici. Ben 7 i miliardi con cui si completerà il palazzetto dello sport in località Pregiato, i cui lavori languono da diversi anni, ed altri 2 i miliardi da smistare nella piscina comunale al coperto, in condizioni di abbandono nella zona stadio comunale. Ma i lavori in piscina verranno ugualmente appaltati ed iniziati a prescindere dall'arrivo dei fondi del Pit. Altri 11 miliardi e 500 milioni rientrano nel progetto di riqualificazione del monastero di San Giovanni in Corso Umberto I, dell'ex Pretura, che nei piani del sindaco Messina diventerò un nuovo teatro, e della palestra Parisi. Un altro miliardo e mezzo verrà utilizzato per la sistemazione del sottotetto dell'ostello della Gioventù in S. Maria al Rifugio (foto in basso), con la sistemazione delle pareti esterne. Quattro miliardi serviranno per la riqualificazione del centro storico, dal Borgo Scacciaventi fino alla zona dell'Hotel Maiorino, incluso il completamento della pavimentazione. A giorni, poi, partiranno i lavori che consentiranno la riapertura di Villa Rende.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10658108
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...