Ultimo aggiornamento 42 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPistoni, i retroscena della regolarizzazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pistoni, i retroscena della regolarizzazione

Inserito da (admin), martedì 24 aprile 2012 00:00:00

Mercoledì 25 aprile, alle ore 10.00, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, sita in Corso Umberto I n. 153, si svolgerà la conferenza stampa organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC) per illustrare tutto il percorso ed i retroscena dell’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni, storiche armi ad avancarica della tradizione cavese.

Un’operazione che ha visto lungamente impegnata l’ATSC, unitamente all’Amministrazione comunale metelliana, con l’intento di salvaguardare il “simbolo” dell’universo folkloristico cavese e con esso le stesse tradizioni cittadine. E l’impegno è stato premiato: i pistoni hanno superato la verifica presso il Banco Nazionale di Prova delle Armi, sito a Gardone Val Trompia in provincia di Brescia, e potranno così continuare ad essere le “star” delle manifestazioni folkloristiche metelliane e non solo.

Tutti i dettagli della “regolarizzazione” saranno rivelati nel corso della conferenza stampa, alla quale interverranno:
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Carmine Adinolfi, già Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo e delegato dall’Amministrazione comunale per l’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni;
- Carmelo Famà, Perito nominato dall’ATSC;
- Carmine Apicella, Vicepresidente del Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Cava de’ Tirreni e consulente ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni;
- Vincenzo Nicoli, Presidente ATSC di Cava de’ Tirreni;
- Paolo Apicella ed Antonio Luciano, Delegati ATSC per la “regolarizzazione” dei pistoni.

La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10504100