Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiscina, il sogno diventa realtà

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piscina, il sogno diventa realtà

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 marzo 2004 00:00:00

Lo scorso venerdì, presso l'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del capitolato di gestione, con annesso bando di gara, per la nuova piscina comunale, pochi giorni fa consegnata dalla ditta Forino, che ne ha curato la ristrutturazione per circa 700mila euro. All'importante evento, che di fatto sancisce una seconda fase operativa per la definitiva consegna alla cittadinanza cavese di una struttura attesa dal lontano 1968, erano presenti il sindaco Alfredo Messina ed il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, che, insieme alla dott.ssa Annalisa Martinoli, ha illustrato le prossime attività per consentire, dopo 35 anni e 8 miliardi di vecchie lire spesi dalle Amministrazioni susseguitesi sinora, la funzionalità della piscina. «Nutriamo tanto entusiasmo - ha dichiarato il sindaco Messina - nel consegnare, dopo anni passati tra progetti e sperpero di denaro, la nuova piscina cavese. Non intendo assolutamente polemizzare su meriti e demeriti per tale opera pubblica, ma voglio sottolineare come la mia Amministrazione ha ristrutturato tale spazio in poco meno di 2 anni e mezzo. La passata Giunta non è stata in grado di consegnare la piscina ultimata per la troppa capziosità. Abbiamo dovuto spendere altro denaro per ristrutturare un luogo abbandonato al degrado e, soprattutto, rivedere i progetti, perché l'ex Giunta, nel redarre il progetto esecutivo, aveva lasciato le caldaie a gasolio, previste nel primo progetto del '68». La piscina comunale, che probabilmente sarà intitolata al compianto Gino Palumbo, giornalista cavese e direttore della "Gazzetta dello Sport", mira a diventare un polo sportivo. Infatti, come ha poi dichiarato il sindaco, si vuole lasciare creatività e fantasia al gestore, che elargirà al Comune un canone annuale minimo, che dovrà occuparsi della manutenzione straordinaria ed ordinaria del complesso e dovrà completare la struttura con varie opere, tra cui parcheggi, controsoffittature, pitturazione delle recinzioni esterne, allestimenti di spazi destinati a palestra, bar, boutique e fast-food. Libero spazio anche a nuovi impianti, come campi da tennis, calcetto, bocce e secondo solarium, che potranno sorgere sugli 8.000 metri quadrati della struttura, che potrebbe anche ospitare manifestazioni di vario genere. La gestione 25ennale sarà affidata ad una società iscritta alla Fin oppure alla Camera di Commercio almeno dal 2000, che dovrà elargire, oltre al canone annuale, anche il 2% dell'incasso totale lordo derivante dai proventi complementari. Previste formule agevolate per le fasce deboli. Anziani e diversamente abili avranno ore gratuite d'ingresso, mentre per le scuole, in orario mattutino, è previsto un prezzo politico di 2 euro ad ingresso. In più, ci saranno 10 posti di lavoro messi a disposizione della comunità. «Abbiamo raggiunto un obiettivo importante - ha detto Carmine Adinolfi, delegato allo Sport - per una città che merita. Tale spazio consentirà ai cavesi di nuotare senza spostarsi ed a tanti altri di recarsi nella nostra città. Un rilancio d'immagine non indifferente. A maggio, probabilmente, apriremo la piscina e cercheremo in tutti i modi di annullare il tempo perso da chi ci ha preceduto». Di certo, un ottimo risultato anche sotto l'aspetto politico, in vista delle future elezioni comunali e delle vicine provinciali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10956103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...