Tu sei qui: CronacaPirateria sotto il torchio della Finanza
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 27 ottobre 2000 00:00:00
Un blitz delle Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Superiore e della Brigata di Cava ha smascherato, nel centro metelliano, alcuni extracomunitari intenti a vendere merce priva del regolare timbro della SIAE. Alcuni sono riusciti a fuggire, altri hanno perso i loro prodotti, in parte recuperati grazie all'aiuto di alcuni cittadini. Una buona quantità della merce contraffatta, comunque, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza, che dichiara "essere materiale destinato alla distruzione". Tra i "fuggitivi" c'è anche chi è stato identificato e segnalato all'autorità giudiziaria.
In questi ultimi tempi la legge sta andando giù pesante in fatto di pirateria: aumenti di sanzioni per chi vende video e cd contraffatti, con l'aggiunta di multe abbastanza salate anche per gli acquirenti.
Ci si sta mobilitando contro la vendita di materiale contraffatto, che, per chi gestisce le centrali di duplicazione clandestina, rappresenta un vero e proprio business. Grazie all'utilizzo di sofisticate apparecchiature, infatti, la produzione può toccare anche le decine di migliaia di "pezzi" in pochissime ore, con notevole danno economico per lo Stato e per gli autori, privati dei diritti previsti dalla legge. Un fenomeno che la Finanza sta tentando di contrastare efficacemente, con ripetute operazioni di controllo eseguite dal personale di pronto impiego dei vari presidi territoriali del Corpo presenti nella Provincia di Salerno. Sotto stretta sorveglianza il capoluogo, i mercatini rionali (dove prima comparivano molto spesso le bancarelle) ed i centri storici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104912100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...