Tu sei qui: CronacaPioggia di fondi, Cava cantiere aperto
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00
Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva un finanziamento di 5 milioni di euro per la realizzazione e la piena operatività del programma Urban Italia, promosso dal Comune di Cava de'Tirreni e denominato "La città solidale". Ieri mattina è arrivata l'ufficializzazione dell'importante finanziamento, che permetterà al territorio metelliano non solo di crescere dal punto di vista urbanistico, con la costruzione o la riqualificazione di infrastrutture preesistenti ed il recupero di aree storiche della Vallata, ma anche di svilupparsi dal punto di vista economico, turistico e commerciale. Ma Urban Italia vuol dire per la città anche maggiore occupazione, integrazione e sviluppo del tessuto sociale. L'intesa è stata sancita dall'accordo di massima sottoscritto dall'Ente locale, rappresentato dal sindaco Alfredo Messina, e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentato dal Direttore Generale per le Trasformazioni Territoriali, dott. Luciano Novella. Urban Italia si struttura in 5 "assi", che raggruppano gli interventi del programma stesso. Per il primo asse, "Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale", sono previsti il consolidamento dei pilastri lapidei e delle arcate dei portici di Corso Umberto I, l'attuazione del "Piano del colore" e del restauro del centro storico, rientrante nel "Piano di Recupero del Borgo e delle Aree annesse", ed il completamento della seconda parte della copertura del trincerone ferroviario. Il secondo asse, denominato "Infrastrutture ed ambiente", prevede il recupero dell'edificio dell'ex mercato coperto di via Schreiber, ristrutturato nel suo secondo piano, dove si è da poco trasferito l'Ufficio Tecnico comunale. La ristrutturazione del piano seminterrato e del piano terra permetterà il trasferimento in loco dei Servizi Anagrafici e l'allestimento nelle sale di Palazzo Buongiorno del Museo della Ceramica. Il secondo asse prevede anche la totale riqualificazione della villa comunale di Viale Crispi. Il terzo asse, "Sostegno alle attività produttive, commerciali e turistiche", riguarda interventi mirati a favorire il rilancio economico e commerciale del centro storico, attraverso l'erogazione di aiuti agli investimenti, con la realizzazione di un incubatore di imprese dal quale dovranno nascere nuove idee progettuali nel campo delle nuove tecnologie. Inoltre, saranno finanziati i progetti presentati dagli esercizi commerciali del centro storico per la ristrutturazione delle vetrine. "L'integrazione sociale" - quarto asse - consiste nella riduzione dell'esclusione sociale dei soggetti diversamente abili mediante interventi di integrazione nel tessuto economico-sociale del territorio, con il recupero degli immobili della casa famiglia "Orizzonte" delle Suore Alcantarine di Passiano e dell'Associazione "La Nostra Famiglia". Inoltre, in collaborazione con i servizi della Provincia di Salerno che si occupano dell'inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, sarà realizzata la formazione permanente ed il successivo inserimento in aziende con più di 15 dipendenti. L'ultimo asse, votato alla "Promozione e formazione di occupazione locale", prevede la partecipazione attiva a nuovi progetti degli operatori del settore ceramico. Infine, sarà curata la progettazione di un nuovo design in collaborazione con il mondo universitario. Una città che cresce e che cambia profondamente grazie ad Urban Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10776108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...