Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPioggia di fondi, Cava cantiere aperto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pioggia di fondi, Cava cantiere aperto

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 22 giugno 2004 00:00:00

Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arriva un finanziamento di 5 milioni di euro per la realizzazione e la piena operatività del programma Urban Italia, promosso dal Comune di Cava de'Tirreni e denominato "La città solidale". Ieri mattina è arrivata l'ufficializzazione dell'importante finanziamento, che permetterà al territorio metelliano non solo di crescere dal punto di vista urbanistico, con la costruzione o la riqualificazione di infrastrutture preesistenti ed il recupero di aree storiche della Vallata, ma anche di svilupparsi dal punto di vista economico, turistico e commerciale. Ma Urban Italia vuol dire per la città anche maggiore occupazione, integrazione e sviluppo del tessuto sociale. L'intesa è stata sancita dall'accordo di massima sottoscritto dall'Ente locale, rappresentato dal sindaco Alfredo Messina, e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentato dal Direttore Generale per le Trasformazioni Territoriali, dott. Luciano Novella. Urban Italia si struttura in 5 "assi", che raggruppano gli interventi del programma stesso. Per il primo asse, "Conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale", sono previsti il consolidamento dei pilastri lapidei e delle arcate dei portici di Corso Umberto I, l'attuazione del "Piano del colore" e del restauro del centro storico, rientrante nel "Piano di Recupero del Borgo e delle Aree annesse", ed il completamento della seconda parte della copertura del trincerone ferroviario. Il secondo asse, denominato "Infrastrutture ed ambiente", prevede il recupero dell'edificio dell'ex mercato coperto di via Schreiber, ristrutturato nel suo secondo piano, dove si è da poco trasferito l'Ufficio Tecnico comunale. La ristrutturazione del piano seminterrato e del piano terra permetterà il trasferimento in loco dei Servizi Anagrafici e l'allestimento nelle sale di Palazzo Buongiorno del Museo della Ceramica. Il secondo asse prevede anche la totale riqualificazione della villa comunale di Viale Crispi. Il terzo asse, "Sostegno alle attività produttive, commerciali e turistiche", riguarda interventi mirati a favorire il rilancio economico e commerciale del centro storico, attraverso l'erogazione di aiuti agli investimenti, con la realizzazione di un incubatore di imprese dal quale dovranno nascere nuove idee progettuali nel campo delle nuove tecnologie. Inoltre, saranno finanziati i progetti presentati dagli esercizi commerciali del centro storico per la ristrutturazione delle vetrine. "L'integrazione sociale" - quarto asse - consiste nella riduzione dell'esclusione sociale dei soggetti diversamente abili mediante interventi di integrazione nel tessuto economico-sociale del territorio, con il recupero degli immobili della casa famiglia "Orizzonte" delle Suore Alcantarine di Passiano e dell'Associazione "La Nostra Famiglia". Inoltre, in collaborazione con i servizi della Provincia di Salerno che si occupano dell'inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, sarà realizzata la formazione permanente ed il successivo inserimento in aziende con più di 15 dipendenti. L'ultimo asse, votato alla "Promozione e formazione di occupazione locale", prevede la partecipazione attiva a nuovi progetti degli operatori del settore ceramico. Infine, sarà curata la progettazione di un nuovo design in collaborazione con il mondo universitario. Una città che cresce e che cambia profondamente grazie ad Urban Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10436108

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...