Tu sei qui: CronacaPino Aprile chiude "Pagine di Parole"
Inserito da (admin), mercoledì 18 settembre 2013 00:00:00
Venerdì 20 settembre, alla Mediateca Marte, con inizio alle 19.00, ultimo appuntamento con la rassegna Pagine di Parole. Ospite sarà il giornalista e scrittore, Pino Aprile, che converserà con il collega Vito Pinto su: “Giornalismo nell’ottica del Meridione”.
Ad organizzare l’evento, come al solito, è l'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone”, promotrice della rassegna, durante la quale si sono avvicendati ospiti illustri per raccontarsi e raccontare l'affascinante mondo della professione di giornalista.
Pino Aprile chiude la rassegna, con un inno al Meridione, un messaggio di speranza e di valorizzazione, partendo da un analisi storica del territorio e dei “terroni”, i quali hanno dato il titolo al suo libro riportante gli eventi storici che hanno penalizzato il meridione economicamente, della loro storia e della grande cultura, che da secoli, a far tempo dagli etruschi e dalla Magna Grecia, contraddistingue questo lembo di terra rigoglioso e affascinante, ostico ed ospitale. I due giornalisti, conversando, ci condurranno in un viaggio, che si snoderà attraverso il giornalismo storico raccontando avvenimenti e rivendicando la grandezza della cultura e della civiltà meridionale di ieri e di oggi.
Pino Aprile è autore di molti libri sul Sud dell’Italia, che, nonostante l'unificazione, è ancora divisa: in posizione di svantaggio verso un Nord industrializzato il Meridione possiede una forte carica per ritornare in posizioni di antico prestigio. Complici di una risalita, come l’autore stesso racconta nel suo ultimo libro, “Mai più terroni. La fine della questione meridionale”, le nuove tecnologie, che suppliscono le strade non percorse, i collegamenti difficili che hanno ostacolato lo sviluppo del Sud, nonostante la storia, la cultura e l’economia preunitaria che contraddistinguevano il mezzogiorno e i suoi popoli. Una serata, quindi, all’insegna di una lettura giornalistica di avvenimenti storici fin troppo maltrattati da racconti artatamente distorti e nascosti.
Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655108