Tu sei qui: CronacaPilastro lesionato, portici a rischio
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
A rischio un pilastro degli 80 ed oltre portici del centro storico. Lesioni lungo le pareti del pilastro evidenziano il danno che sta subendo. A lanciare l'allarme è uno dei tecnici del Comune, Eugenio Tenneriello, che ha rilevato le ferite del pilastro. Il sindaco Messina, accompagnato dall'ingegnere capo Luca Caselli e dallo stesso geometra Tenneriello, ha effettuato un sopralluogo. Tenneriello ha poi provveduto ad un ulteriore sopralluogo ed alla stesura di una prima relazione: «Le lesioni sono dovute ad uno schiacciamento e non ad uno sprofondamento. Sono in corso opere di ristrutturazione del palazzo ed il carico potrebbe esserne la causa. Per fortuna, oggi esistono ampie possibilità di interventi per riparare i danni, tuttavia rimane il problema che già dall'indomani del sisma dell'80 si sarebbe dovuto pensare ad un progetto pilota unitario per la salvaguardia dei portici». Secondo Tenneriello, non è bastato che i singoli condomini provvedessero al recupero ed alla ristrutturazione dei palazzi o al consolidamento delle fondamenta dei pilastri. «Occorreva un quadro d'insieme degli interventi e delle situazioni che si andavano a sistemare», chiarisce. Ed ancora oggi, a distanza di 25 anni da quella terribile serata, esistono archi ancora ingessati da mattoni o cerchiati con sbarre di ferro. Una scarsa attenzione ad un patrimonio che è quasi unico nell'Italia meridionale. Eppure, non sono mancate negli anni scorsi voci in difesa di documenti visibili della storia della città: il porticato che si snoda in circa 800 metri, con i suoi 83 palazzi, in un filare doppio di archi e botteghe. «Anticamente il portico - scrive l'architetto Emilio Maiorino - oltre ad espletare la funzione di copertura delle merci esposte, istituisce il rapporto architetura-strada e distingue questa unità morfologica urbana da quelle vicine collinari, frazionali e rurali». A Palazzo, intanto, il tecnico Tenneriello ha predisposto incontri con la ditta appaltatrice dei lavori al fabbricato e con i tecnici che hanno redatto il progetto per concordare gli interventi urgenti da effettuare. «Seguiremo giorno per giorno l'evolversi delle lesioni, effettueremo controlli sugli altri pilastri oggi caricati dai lavori, per avere un quadro preciso dello schiacciamento, e poi successivamente si lavorerà per sanare le situazioni di danno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10875106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...